Diritto di famiglia, Architettura conservativa del patrimonio culturale, Sistemista, Consulenza del lavoro, Architetti, Consulenza in proprietà industriale e Diritto penale tributario

Divorzio via mail e Coronavirus: cos'è davvero cambiato?

24 giugno, 2020

Negli ultimi mesi, si è sentito parlare del divorzio via mail come la nuova formula ai tempi del coronavirus, la quale prevede un procedimento più sn... (Di più)

Perché scegliere un buon sistema informatico?

04 febbraio, 2015

Per chi non è un addetto ai lavori, il linguaggio informatico può risultare incomprensibile e parole come server, router, firewall, data center, disaster recovery, attacchi worm o macro virus s... (Di più)

Professionisti, deduzioni al 100% per la formazione

23 luglio, 2017

Con l’approvazione definitiva al Senato, il 10 maggio scorso, del Ddl di riforma del lavoro autonomo e sullo smart working, sono state introdotte tutta una serie di misure fiscali volte a tutel... (Di più)

L’affidamento, quando e chi può richiederlo

31 gennaio, 2017

L’affidamento è uno strumento che il nostro legislatore ha introdotto per permettere al minore che si trova a vivere in un contesto familiare non idoneo per la sua crescita, di essere as... (Di più)

Il matrimonio via web è valido?

27 novembre, 2016

La parola fine a un caso cominciato nel 2012 è stata messa dalla Corte di Cassazione, prima sezione civile, con la sentenza numero 15343, depositata il 25 luglio scorso. E il caso è quello di un... (Di più)

100 milioni di euro alle imprese che innovano

20 luglio, 2015

Con l’accordo siglato tra l’European Investment Fund (EIF) e il gruppo BPER (BPER Banca, Banco di Sardegna e Banca di Sassari) è diventato operativo anche in Italia il piano Juncker... (Di più)

Separazione e divorzi nella fase di emergenza Covid-19: le linee guida del CNF

30 aprile, 2020

Nella seduta amministrativa del 20 Aprile 2020, il Consiglio Nazionale Forense ha approvato le linee guida per i procedimenti in materia di diritto di famiglia nella fase di emergenza Covid... (Di più)

Programma “Garanzia Giovani”: incentivi alle aziende che assumono

28 febbraio, 2015

Il nome intero dell’iniziativa è "Programma Operativo Nazionale per l’attuazione della Iniziativa Europea per l’Occupazione dei Giovani", ma è più conosciuto come programma "Garanzia Giovani". ... (Di più)

Pensione di inabilità: cos’è e a chi spetta

13 ottobre, 2015

La pensione di inabilità è una prestazione economica erogata dall’Inps, su espressa domanda dell’interessato, ai lavoratori che, a causa di un danno fisico o mentale, riportano un’invalidità pe... (Di più)