Architettura paesaggistica, Ingegneria industriale e civile, Fisco e Tributi, Studio Tecnico, Architetti, Grafologi, Ingegneri / Ingegneria industriale e civile e Diritto penale tributario

Assegno Unico Universale, al via da marzo 2022

16 marzo, 2022

Dal 1° marzo 2022 diventa effettivo l’Assegno unico universale, il nuovo sostegno al reddito per le famiglie con figli fino ai 21 anni di et&agra... (Di più)

Indeducibili gli interessi di mora per mancato pagamento delle imposte

09 dicembre, 2022

Gli interessi moratori per mancato pagamento delle imposte non sono deducibili in sede di dichiarazione dei redditi delle imprese, a differenza degli altri interessi passivi che, i... (Di più)

Abusi edilizi, multa o demolizione?

19 ottobre, 2018

Prima di sanare un abuso attraverso una multa, l’amministrazione competente deve emettere un ordine di demolizione e solo successivamente, in sede procedimentale, valutare se, n... (Di più)

Rottamazione-ter, novità introdotte con il collegato fiscale

18 dicembre, 2018

Con l’approvazione definitiva alla Camera dei Deputati del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e finanzi... (Di più)

Tari 2022: come si calcola?

30 marzo, 2022

Tari è l’acronimo della Tassa sui rifiuti urbani che i proprietari di casa o gli inquilini (in caso di affitto) sono tenuti a versare annualmente ai Comuni. Gli introi... (Di più)

Studio Vaiotec Srl Ing. Vavassori Giorgio Ing. Ioli Pierluigi

in Ingegneri / Ingegneria industriale e civile

Esperto in Ingegneria meccanica

Lo Studio VAIOTEC fondato nel 1998 si è strutturato nel tempo per offrire un servizio multidisciplinare nella progettazione impiantistica integrata nei settori civili industriale terziario. Si occupa di Prevenzioni incendi, consulenza energetica.

25124 Brescia (BS)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Introduzione Fatturazione Elettronica: il punto dell’Agenzia delle Entrate

04 gennaio, 2019

Con un breve comunicato stampa, l’Agenzia delle Entrate fa sapere che in questi primi tre giorni dell’anno sono state scambiate già quasi un mil... (Di più)

Lascia la tua recensione!

Covid-19: è possibile la proroga per l’agevolazione “prima casa”?

11 settembre, 2020

Come è ormai noto, è possibile acquistare una nuova casa usufruendo delle agevolazioni “prima casa” anche se si è già proprietari di un'altra uni... (Di più)

Micro cogenerazione domestica

17 aprile, 2014

In tempi di green economy e di risparmio energetico sono sempre di più le persone che si affidano ai sistemi di climatizzazione e di riscaldamento eco-compatibili di nuova generazione che perme... (Di più)