Analisi ambientali, Diritto canonico, Consulenza e assistenza fiscale e tributaria, Architetti e Formazione aziendale e coaching

Ultimatum Tasi

10 settembre, 2014

Accantonata la pausa estiva, è ora di farsi due conti in tasca in vista delle scadenze fiscali, tra Imu, Tasi e Tari. A generare, in alcuni casi, ancora un po` di incertezza è la Tasi, per la q... (Di più)

Eliminato l’obbligo della comunicazione annuale IVA

25 dicembre, 2014

Cambiano le cose in materia di IVA. La legge di Stabilità 2015 ha stabilito che a partire dal 2016 e, quindi, in riferimento alle operazioni effettuate durante il periodo di imposta del 2015, la di... (Di più)

Bonus mobilità: fino a 500 euro per l’acquisto di bici e monopattini

14 maggio, 2020

Tra le differenti misure contenute nello schema del “Decreto Rilancio” approvato nel Consiglio dei Ministri del 13 maggio ve n’è una che riguarda l’i... (Di più)

ARCHITETTO ALESSANDRO VITALONI

in Architetti / Architetti

Esperto in Architettura civile e immobiliare

Studio di architettura specializzato in ristrutturazione, restauro, sicurezza e fonti energetiche rinnovabili.

10070 San Carlo Canavese (TO)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Avviso di accertamento: quali controlli?

11 marzo, 2014

All’Agenzia delle Entrate spetta il compito di controllare che i contribuenti paghino quanto dovuto all’Erario contrastando la famigerata evasione fiscale che, in base alle ultime statistiche, pesa 18... (Di più)

Bonus facciate 2020, le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate

17 febbraio, 2020

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare 2/E del 14 febbraio scorso con cui fornisce le istruzioni e le modalità operative del nuovo credito... (Di più)

Legge di bilancio 2018: super e iperammortamento

30 dicembre, 2017

Nella Legge di Bilancio 2018 (Legge, 27/12/2017 n° 205) sono contenuti alcuni commi che riguardano il super e iperammortamento. Nello specifico, all’interno della prima parte della Legge... (Di più)

Compensazione dei crediti, dal 2020 si cambia

14 gennaio, 2020

Con l’entrata in vigore del decreto fiscale (DL 26 ottobre 2019, n. 124) convertito, con modificazioni, dalla Legge 19 dicembre 2019, n. 157 sono state modificate le ... (Di più)

Fatturazione elettronica: ora anche tra privati

23 novembre, 2016

Tramite un comunicato stampa, l’Agenzia delle Entrate comunica che il formato FatturaPA, già utilizzato dalle aziende che hanno rapporti commerciali e di fornitura con la Pubblica Amministrazio... (Di più)

Imprese: la piattaforma per la certificazione dei crediti

07 settembre, 2015

La certificazione dei crediti che l’impresa o il professionista vanta nei confronti della Pubblica Amministrazione è di sicuro uno dei metodi più efficaci per riavere quanto dovuto. La ... (Di più)