Ingegneria industriale e civile, Ingegneri / Ingegneria industriale e civile e Diritto di famiglia

Avvocati: Davigo, numero chiuso a giurisprudenza

da Marina Crisafi il

Riduzione del numero degli avvocati e riduzione degli onorari... Continua a leggere

Posso riavere il possesso della casa se il figlio va all'università?

da Avv. Carpoca Maria Letizia il

E' possibile se il giovane non mantiene un legame stabile con l’abitazione... Continua a leggere

Gli accordi tra i coniugi (side letters): quando e perché sono validi

da Giuseppe Mazzotta il

Gli accordi tra i coniugi, in ambito di separazione o divorzio, sono validi ed efficaci, nei limiti posti ex lege, anche ove non presenti nel provvedimento giudiziario... Continua a leggere

La famiglia in Italia e le fonti internazionali

da Francesca Berni il

Fonti diritto internazionale. Tutela fuori dai confini nazionali. La tutela della famiglia in ambito internazionale.... Continua a leggere

Registrare una conversazione non è reato

da Avv. Mariarosa Signorini il

Quando e come la registrazione può essere utilizzata in giudizio... Continua a leggere

La cittadinanza italiana per discendenza da donne

da Avvocato Valentina Licchetta il

Il diritto alla cittadinanza deve essere riconosciuto anche a tutti i discendenti delle donne italiane nate prima del 1948 ed emigrate in altri paesi... Continua a leggere

Convivenza di fatto: come funziona e quali sono i diritti

da Avvocato Donatella De Caria il

Convivenza di fatto: cos'è, come si registra e quali diritti offre. Scopri le differenze con il matrimonio e le tutele legali previste.... Continua a leggere

La negoziazione assistita

da Avv. Lorenzo Cirri il

Separarsi o divorziare in poche settimane, la negoziazione assistita aiuta a ridurre i tempi ed a snellire le procedure nel diritto di famiglia... Continua a leggere

Separazione: casa coniugale e spese condominiali

da Avv. Gianna Manferto il

Assegnazione della casa coniugale: addebito delle spese condominiali... Continua a leggere

Tutela dei minori e responsabilità dei maggiori

da Avv. Giuseppe Mazzotta il

La possibilità per i nonni di agire in giudizio per superare gli ostacoli eventualmente frapposti alla frequentazione dei nipoti e le regole a tutela... Continua a leggere