Architettura paesaggistica, Consulenti Informatici / Sistemista, Notai, Diritto di famiglia, Responsabilità civile, Architetti, Diritto penale ambientale, Intermediazione immobiliare e Ingegneria chimica

L’affidamento, quando e chi può richiederlo

31 gennaio, 2017

L’affidamento è uno strumento che il nostro legislatore ha introdotto per permettere al minore che si trova a vivere in un contesto familiare non idoneo per la sua crescita, di essere as... (Di più)

Multe prese all’estero, ora cosa succede?

11 marzo, 2019

Il sistema europeo di notifica all’estero delle multe stradali Da ora in poi, quando si riceve una multa per un’infrazione commessa all’estero... (Di più)

Lascia la tua recensione!

Costruire un abbaino

23 maggio, 2014

Quanti hanno pensato di costruire un abbaino sul tetto per creare un punto luce a soffitte o a sottotetti? L’abbaino è, infatti, un vano finestrato di piccole dimensioni costruito sopra il tett... (Di più)

Autovelox nullo dopo un incrocio

14 luglio, 2014

La recente ordinanza della Sezione sesta civile della Corte di Cassazione, numero 11018 del 20 maggio scorso, ha fatto chiarezza su come debbano essere posizionati i cartelli stradali indicanti i limi... (Di più)

Giardini d’autore: tra bellezza e spiritualità

31 luglio, 2015

La ricerca di una vita più naturale e più il linea con Madre Natura ha ampliato negli ultimi anni l’esigenza di ritagliarsi un "angolo verde". Non è solo una questione di spazio o di bellezza. ... (Di più)

La mediazione preventiva obbligatoria

06 aprile, 2018

Inizialmente dichiarata incostituzionale dalla Corte Costituzionale, l’obbligatorietà della mediazione preventiva è stata reintrodotta dal D.L. del 21 giugno 2013 n. 69 per alcune materie es... (Di più)

Cos’è e come scrivere un testamento olografo: un esempio

25 settembre, 2019

Il dispositivo dell’articolo 601 del codice civile elenca le tre forme ordinarie del testamento previste dal nostro ordinamento, che sono: 1.   &n... (Di più)

Assegno divorziale: normativa, come si calcola, rivalutazione e revoca

28 settembre, 2021

Assegno divorziale: di cosa si tratta Quando si parla di assegno divorziale ci si riferisce, dopo pronuncia di divorzio, all'obbligo di uno dei due coniugi&... (Di più)

Causa inutile? L’avvocato deve risarcire

15 giugno, 2018

La causa che avete intentato si è conclusa formalmente con una vittoria, ma in pratica vi è costata soltanto tempo, soldi e stress?Se prima di intraprendere l’azione giudiziaria il vos... (Di più)