Assicurazioni, Avvocati, Consulenti Fiscali e Tributari, Agronomi, forestali, Zoonomi, Biotecnologi, Architetti / Architetti, Comunicazione Arte e Immagine e Ingegneria civile delle costruzioni

Diffamazione sui social network

11 luglio, 2014

Il reato di ingiuria e il reato di diffamazione sono puniti dal codice penale, rispettivamente negli articoli 594 c.p. e 595 c.p., per tutelare l’onore e la reputazione di una persona fa... (Di più)

Trasfusioni di sangue infetto, i termini di prescrizione

06 novembre, 2015

La recente sentenza della Corte di Cassazione (n. 13660 del 3-07-2015), afferma un principio basilare che tutela tutti coloro che a causa di trasfusioni di sangue infetto riportano danni alla s... (Di più)

E' l'amministratore a risarcire se non comunica i nomi dei morosi

24 maggio, 2016

Sono diverse ormai le pronunce della giurisprudenza di merito che sanciscono la responsabilità dell’amministratore nel caso in cui quest’ultimo non fornisca un elenco esaustivo e complet... (Di più)

Maltrattamenti in famiglia

02 settembre, 2014

Anche in presenza di `violente aggressioni` in famiglia, possono essere ordinate misure sanzionatorie diverse dalla custodia cautelare, come ad esempio, l`allontanamento da casa. E` quan... (Di più)

Foto dei figli su facebook vietate senza il consenso di entrambi i genitori

29 luglio, 2016

Un articolo pubblicato oggi sul quotidiano "laRepubblica" affronta un nuovo aspetto della conflittualità tra coniugi che si separano o divorziano sorto con l’avvento dei social network: la pubb... (Di più)

Ok alla pubblicità online degli avvocati anche sul codice deontologico!

10 febbraio, 2016

C’è voluto del tempo prima che il Consiglio Nazionale Forense imprimesse nero su bianco, e senza spazio ad equivoci, il diritto dell’avvocato a promuovere la propria attività con qualunque t... (Di più)

Abbandono tetto coniugale: addebito separazione se non si prova giusta causa

10 febbraio, 2021

Con la recente ordinanza 1785/2021 delle Sesta Sezione Civile depositata il 28 gennaio scorso, la Corte di Cassazione ha ribadito la necessità di provare la... (Di più)

Separazione con figli, diritti e doveri dei genitori

15 luglio, 2019

Quando una coppia con figli si separa, sia essa convivente di fatto oppure sposata, i genitori conservano chiaramente tutti i doveri nei confronti dei figli che sorgono al momento ... (Di più)

Separazione, condannato il genitore che ostacola il diritto di visita dell’ex coniuge

20 gennaio, 2021

La Corte di Cassazione (con sentenza n. 1564/2021 del 28 ottobre 2020 e depositata il 14 gennaio scorso) ha confermato la condanna di una madre che ostacol... (Di più)

Avviso di accertamento tributario: come difendersi

11 marzo, 2014

L’autotutela è una procedura discrezionale che consente al cittadino di annullare, in maniera tutto sommato semplice, un atto di riscossione emesso dall’Agenzia delle Entrate che considera illegittimo... (Di più)