Consulenti Informatici / Sistemista, Consulenza psichiatrica, Architetti, Diritto internazionale, Diritto di famiglia e Ingegneria civile delle costruzioni

L'assegno di divorzio

da Avv. Mariarosa Signorini il

Il presupposto dell’attribuzione diviene la mancanza di adeguati mezzi economici o la difficoltà di procurarseli per ragioni oggettive... Continua a leggere

Diritto della madre all'anonimato anche dopo la sua morte?

da Avv. Luana Momesso il

Sussiste il diritto della madre all’anonimato anche dopo la sua morte, in caso di accertamento giudiziale della maternità?... Continua a leggere

Diritto all’oblio. Strasburgo, la prima sentenza specifica

da Avv. Chiara Temeroli il

Pronuncia emessa il 28 giugno 2018 dalla CEDU, la prima specifica sul diritto all'oblio... Continua a leggere

Il diritto di visita e frequentazione dei nonni

da Avv. Valentina Di Bartolomeo il

Anche i nonni hanno un ruolo fondamentale nella vita dei minori dopo la separazione dei genitori... Continua a leggere

I contratti di convivenza

da Avv. Milena Iannaccone il

La contrattualizzazione della famiglia prevista dalla legge n. 76/2016... Continua a leggere

L'assegno di mantenimento

da Lorenzo Cirri il

Si perde davvero il diritto all'assegno di mantenimento se ci si costruisce una nuova famiglia di fatto?... Continua a leggere

Le unioni civili

da Avv. Mariagrazia Serato il

"Costituzione. Analogie con il matrimonio e aspetti patrimoniali"... Continua a leggere

Regimi patrimoniali delle coppie internazionali

da Avv. Carlo Bottino il

Con la decisione UE del 9 giugno 2016 è stata autorizzata una cooperazione rafforzata in materia di regimi patrimoniali delle coppie internazionali... Continua a leggere

Pubblicare le foto dei figli sui social: quali rischi e limiti legali?

da Avv. Giulio Del Pizzo il

Secondo le statistiche 7 genitori su 10 pubblicano le foto dei figli sui social considerandolo un vero e proprio diritto. Ma cosa dice la legge?... Continua a leggere

Codice Famiglia: riflessioni sull’ordinanza della Corte di Cassazione n. 5604 del 2020

da Avv. Federica Razeto il

Affrontiamo la tematica della conflittualità genitoriale che può arrivare a ledere il benessere dei figli in riferimento all'ordinanza della Corte di Cassazione n. 5604... Continua a leggere