Commercialisti, Consulenti per la sicurezza sul lavoro, Architetti / Architetti, Diritto industriale e Ingegneria Civile e Ambientale

Credito di imposta per le strutture alberghiere

17 aprile, 2018

In sede di dichiarazione, occorre inserire le misure agevolative rivolte alle strutture ricettive turistico-alberghiere che prevedono il beneficio di un credito di imposta delle s... (Di più)

Impresa: ora il tempo indeterminato conviene di più?

24 aprile, 2015

Sarà tutto merito del Jobs Act e del nuovo contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti? Forse. La vera prova del nove per il nuovo contratto voluto e introdotto dal Governo Renzi, però, ci sarà... (Di più)

Si possono detrarre le spese per la mensa scolastica

07 giugno, 2016

Nella recente circolare dell’Agenzia delle Entrate del 6 maggio 2016 (circolare n. 18/E) viene chiarito in maniera esaustiva se i costi sostenuti per il servizio mensa scolastica ... (Di più)

Regime forfettario 2020, ecco le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate

13 febbraio, 2020

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la tanto richiesta “Risoluzione 7/E del 11.02.2020” con i chiarimenti in merito alle modifiche di accesso e alle cause ostativ... (Di più)

Ritorna la detassazione dei premi di produttività

20 ottobre, 2015

Dopo la sospensione, per carenza di risorse finanziarie, della detassazione dei premi di produttività per tutto il 2015, adesso, con la Legge di Stabilità 2016, il Governo intende ripristinarla... (Di più)

Al via le domande per il nuovo Smart&Start Italia

22 gennaio, 2020

Smart&Start Italia è la misura gestita da Invitalia (l’Agenzia l'Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa, di pr... (Di più)

Affitto breve o tradizionale?

21 dicembre, 2017

Secondo una simulazione realizzata da CleanBnB, società specializzata negli affitti brevi, è decisamente più vantaggioso l’affitto breve rispetto a quello tradizionale che prevede il classico contratt... (Di più)

Mutui: tasso fisso o variabile?

04 aprile, 2014

Nel 2013 il prezzo delle case ha registrato un nuovo pesante calo pari al 5,6% rispetto al 2012, quando il ribasso era stato all’incirca della metà (il 2,8%); così come sono crollate anche le c... (Di più)

Dimissioni telematiche: come funzionano

31 maggio, 2016

Basta dimissioni cartacee. Dal 12 marzo 2016, a seguito delle riforme introdotte con il "Jobs Act", il lavoratore potrà interrompere il proprio rapporto di lavoro esclusivamente seguendo una ... (Di più)

Scontrino elettronico, esonerati i proventi da slot machine e video lottery

30 gennaio, 2020

Gli introiti derivanti da apparecchi da gioco lecito collocati in luoghi pubblici o locali aperti al pubblico, sono esonerati dall'obbligo di memorizzazione elettronica... (Di più)