Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Diritto della salute e Ingegneria edile e architettonica

Ampliamento del muro di un cancello: non serve il permesso di costruire

09 marzo, 2024

Il Tar di Napoli, con la sentenza 1203/2024 del 21 febbraio 2024 ha stabilito che, se si allarga il vano in muratura di un cancello, l’intervento non rientra... (Di più)

ING. GABRIELE COSTANTINI Sicurezza sul Lavoro, Privacy, Sicurezza alimentare

in Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione

Esperto in Ingegneria gestionale

Studio Tecnico Specializzato in: - Sicurezza sul lavoro - Sicurezza nei cantieri - Privacy e trattamento dati - Sicurezza alimentare - Progettazione antincendio - Formazione

06126 Perugia (PG)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Ristrutturazioni: ecobonus solo per la parte già esistente

07 luglio, 2016

L’ENEA ha chiarito che l’agevolazione fiscale del 65% destinata agli interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica interessa esclusivamente le ristrutturazioni delle parti del... (Di più)

Isolatori sismici

15 gennaio, 2016

L’Italia è un Paese a rischio sismico. E dopo il terremoto avvenuto in Abruzzo, l’ennesimo nel nostro Paese, è aumentata l’attenzione sui sistemi di prevenzione e di difesa dai terremoti. ... (Di più)

Barriere architettoniche: obblighi e agevolazioni

16 maggio, 2025

Le barriere architettoniche rappresentano un ostacolo alla mobilità e all'autonomia delle persone con dis... (Di più)

Stime immobiliari con metodo MCA-MOSI

da Ing. Filippo Fochi il

Stimare gli immobili con lo stesso metodo usato dall'Agenzia delle Entrate (MCA-MOSI) è il modo migliore per contestarne gli accertamenti... Continua a leggere

Il ricorso per l`invalidità e la Legge 104

da Avv. Raul Carosi il

Breve guida alla presentazione del ricorso per la invalidità nei confronti dell'Inps... Continua a leggere

Distanze di rispetto nel recupero dei sottotetti

da Ing. Giovanni Muraglia il

La Corte Costituzionale ha posto fine alla disputa sull'applicabilità in Liguria, della distanza di rispetto nel recupero abitativo dei sottotetti... Continua a leggere

Ecobonus 110%, cos'è e cosa prevede (Prima parte)

da Monica Baldini il

Il Decreto Riancio 2020 ha aumentato la detrazione di imposta al 110% per le ristrutturazioni edilizie, per alcune tipologie di interventi sugli edifici esistenti... Continua a leggere

Dal B.I.M. al BIMx, Archicad la soluzione ideale

da Ing. Giancarlo Pintus il

Graphisoft nel 2010 ha introdotto un nuovo strumento che coinvolge interattivamente il committente nei processi creativi... Continua a leggere