Consulenti per la sicurezza sul lavoro, Ingegneria industriale e civile, Architetti, Anatomia Patologica, Diritto penale del lavoro, Diritto di famiglia e Ingegneria edile e architettonica

Equitalia: quando e come invalidare una notifica

da Lorenzo Cirri il

Le notifiche di Equitalia quando sono inesistenti? Quali conseguenze produce una notifica inesistente?... Continua a leggere

Custodia dell'animale e responsabilità

da Avv. Gianna Manferto il

Detenzione dell'animale e relativi obblighi... Continua a leggere

Assicurazione obbligatoria avvocati

da Avv. Valentina Licchetta il

Le nuove disposizioni normative in tema di assicurazione professionale per gli avvocati... Continua a leggere

Separazione e regolamentazione per il nascituro

da Avv. Gianna Manferto il

Accordi di separazione sulla responsabilità genitoriale sul figlio che nascerà... Continua a leggere

Prove illecitamente acquisite e privacy

da avv. Lavinia Misuraca il

Limiti di utilizzabilità delle prove raccolte illecitamente al fine di espletare il proprio diritto di difesa e bilanciamento con la privacy... Continua a leggere

Mantenimento, è possibile il pignoramento del reddito di cittadinanza?

da Luana Momesso il

In tempo di reddito di cittadinanza, si pone il problema se questo sia pignorabile da parte dell'ex coniuge al quale non viene versata la cifra stabilita dal Giudice... Continua a leggere

Registrazione delle convivenze di fatto e coppie non coabitanti

da Avv. Cristina Mensi il

Registrazione delle convivenze di fatto e coppie non coabitanti, una questione di uguaglianza costituzionale... Continua a leggere

Limiti della presentazione lista testi

da Avv. Irene Bonora il

Possibilità di presentazione della lista testa al rinvio della nuova udienza: remissione in termini... Continua a leggere

Diritto di visita nel periodo del Coronavirus

da Avv. Guerrina Crescentini il

Coronavirus: il diritto di visita da parte del genitore non collocatario rimane inalterato... Continua a leggere

Prevenire è meglio che sfrattare

da Avvocato Valentina Licchetta il

Le procedure di sfratto di conduttori morosi sono lunghe e farraginose. Per evitarle si può solo prevenire e minimizzare il rischio della morosità.... Continua a leggere