Architettura e design, Diritto fallimentare, Geologia, Consulenza in proprietà industriale, Architettura civile e immobiliare, Consulenza e assistenza gestionale, Architetti e Ingegneria energetica e nucleare

Pavimenti in microcemento?

26 febbraio, 2018

Pavimenti in microcemento? Potrebbe essere una domanda ricorrente tra coloro che sono in procinto a ristrutturare casa e desiderano una soluzione differente dal parquet, dalla ceramica, ... (Di più)

Questione di Leverage…

29 luglio, 2014

Il suo nome tecnico è il vocabolo inglese Leverage e indica il Tasso di indebitamento di un’azienda, ovvero quanto un’impresa fa ricorso al capitale di debito (finanziamenti esterni) per... (Di più)

Pannelli solari termodinamici

16 ottobre, 2014

I più comuni sistemi di pannelli solari in commercio hanno il grosso limite di non garantire prestazioni ottimali di notte, quando la temperatura scende, o in luoghi caratterizzati da climi freschi o ... (Di più)

BIM, Building Information Modeling: cos'è?

31 ottobre, 2017

La tecnologia viene in aiuto nei diversi settori economici e industriali. E per l’architettura e l’ingegneria non fa eccezioni. Si sta, infatti, diffondendo nel settore edile delle costruzioni, che ha... (Di più)

Architetti e ingegneri: gestione separata INPS o INARCASSA?

22 aprile, 2015

L’Inarcassa è notoriamente la Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti alla quale gli iscritti, architetti e ingegneri liberi profession... (Di più)

Impermeabilizzazione di balconi e terrazzi

29 gennaio, 2016

Sono soprattutto le parti esterne dell’appartamento a rischio infiltrazioni, distacchi di intonaco o di ossidazione delle parti metalliche. E ciò perché il perimetro esterno è anche la parte pi... (Di più)

Come ristrutturare una casa piccola: idee, progetti e costi

24 giugno, 2020

Hai una casa piccola e vuoi ristrutturarla? La famiglia cresce e lo spazio che una volta bastava per due ora non è più sufficiente?  In questo articolo... (Di più)

L’architettura a prova di…acqua!

28 settembre, 2014

L’attenzione al risparmio energetico passa anche attraverso un uso più consapevole e razionale dell’acqua potabile, un bene sempre più prezioso tanto da poter essere definito "oro blu". Un bene... (Di più)

Requisiti minimi degli appartamenti

16 luglio, 2014

La struttura della planimetria e la suddivisione degli spazi interni degli appartamenti hanno subito notevoli modifiche nel corso degli ultimi decenni. Ciò è vero soprattutto nelle grandi città... (Di più)

Superbonus 110%: demolizione e ricostruzione con aumento di volumetria

27 gennaio, 2021

In caso di demolizione e ricostruzione di un immobile con aumento di volumetria per ridurre il rischio sismico, è possibile usufruire del Superbonus... (Di più)