Diritto bancario e assicurativo, Consulenti Finanziari, Consulenza e assistenza fiscale e tributaria, Diritto della salute, Consulenza informatica e Ingegneria energetica e nucleare

Edilizia: quando si può usufruire delle detrazioni Irpef del 50%

da Studio Molinaro il

Quali sono i casi in cui si può usufruire della detrazione Irpef del 50%? E quale documentazione si deve conservare?... Continua a leggere

Aprire una società o puntare sulla libera professione?

da Dott. ssa Maria Cristina Giagnorio il

Aprire una partita iva individuale o puntare sulla società? In questo articolo analizziamo alcuni aspetti da considerare per prendere la decisione giusta... Continua a leggere

Le imposte sull'acquisto della casa

da Rem Srl il

Problematiche inerenti l'acquisto della prima o della seconda casa... Continua a leggere

Confronto tra i regimi contabili delle PF

da Lisa Soffiantini il

Guida alle caratteristiche dei regimi contabili e fiscali a disposizione dei lavoratori autonomi e delle ditte individuali... Continua a leggere

Rateizzazione Inps, avviso bonario

da R.C. Studio Molinaro il

Come funziona la rateizazzione Inps... Continua a leggere

Aliquota del 10% e beni significativi

da Comm. Emanuela Carocci il

L'aliquota del 10% agevolata e' applicabile anche agli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria... Continua a leggere

Rimborsi IMU

da Studio Molinaro il

Rimborsi IMU per chi ha versato imposte più alte in arrivo per posta o con i vaglia... Continua a leggere

Ravvedimento operoso: cambiano le regole dal 2015

da Restante Anna Maria il

La Legge di Stabilità 2015 cambia le regole del ravvedimento operoso con sanzioni ridotte e tempi più lunghi.... Continua a leggere

Agevolazioni fiscali per affitti studenti

da Dott.ssa Anna De Filippo il

Gli studenti possono usufruire di agevolazioni fiscali se stipulano dei contratti ad hoc... Continua a leggere

POS: credito d’imposta pari al 30% sulle commissioni addebitate

da Commercialista Roberta Giovannacci il

POS: credito d'imposta pari al 30%. L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento del 29.04. 2020 n. 181301, ha definito i termini e le modalità della comunicazione... Continua a leggere