Diritto civile, Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Consulenti Informatici, Ingegneria informatica e Diritto fallimentare

Sovraindebitamento e prescrizione delle cartelle Agenzia Riscossione

da Avv. Claudio Ladislao Tintori il

La L. 3/2012 ha introdotto procedure di risoluzione del debito erariale che devono essere coordinate con la prescrizione delle cartelle di pagamento per l'esdebitazione... Continua a leggere

Fondo patrimoniale: questo sconosciuto...

da Avv. Roberto Zanchetta il

E' emersa in giurisprudenza una questione di rilevante attualità: Equitalia può sempre agire sul Fondo Patrimoniale? Ed iscrivere ipoteca?... Continua a leggere

WhatsApp: validità della chat negli accordi genitoriali dei separandi

da Avv. Maria Serena Primigalli Picchi il

Validità probatoria delle chat WhatsApp negli accordi tra genitori separandi concernenti i figli minori... Continua a leggere

Imprese in difficoltà: la composizione negoziata della crisi

da Marco Zucchini il

La composizione negoziata per la soluzione della crisi di impresa: che cos'è, come si svolge, quali possono essere gli esiti e quali i vantaggi per l'imprenditore?... Continua a leggere

Prescrizione cartelle esattoriali: 5 o 10 anni?

da Avv. Roberto Zanchetta il

Le opportunità veicolate dalla c.d. "definizione agevolata" possono nascondere insidie qualora il co... Continua a leggere

Come salvarsi dalle cartelle esattoriali

da Studio Marinelli & Partners il

In questo articolo analizziamo l'attuali situazione relativa ai debiti degli italiani e alle cartelle esattoriali... Continua a leggere

Casa green, piano strutturale di bilancio e certificati di bilancio

da Avv. Francesco Penna il

Il quadro della situazione e le prospettive nella realizzazione degli obiettivi posti dall'UE per l'efficientamento del patrimonio immobiliare nazionale.... Continua a leggere

Separazione e divorzio cumulato anche per le procedure consensuali

da Avv. Margareth Di Dio il

D.Lgs. 10/10/2022 n. 149, Riforma Cartabia: tra novità in ambito di diritto di famiglia, dubbi interpretativi e soluzioni.... Continua a leggere

L’Istituto dell’usucapione: analisi e applicazioni giuridiche

da Avv. Paolo Sotis il

Come funziona l’istituto giuridico dell’usucapione e cosa dice la giurisprudenza in alcune specifiche applicazioni giuridiche... Continua a leggere

Crediti d'imposta da trasformazione di DTA 6834

da Avv. Francesco Penna il

Cosa sono i crediti d'imposta da DTA e quali sono state le modifiche in tale ambito.... Continua a leggere