Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Architetti, Ingegneria per l`ambiente e il territorio e Ingegneria informatica

Ampliamento del muro di un cancello: non serve il permesso di costruire

09 marzo, 2024

Il Tar di Napoli, con la sentenza 1203/2024 del 21 febbraio 2024 ha stabilito che, se si allarga il vano in muratura di un cancello, l’intervento non rientra... (Di più)

Il gres porcellanato, tra funzionalità e stile

11 maggio, 2019

Chi è procinto di ristrutturare casa si è di certo imbattuto nel gres porcellanato, un materiale molto diffuso per le sue caratteristiche di ... (Di più)

Casa piccola…grandi soluzioni!

22 luglio, 2015

L’edilizia moderna è spesso minimalista! Gli appartamenti di nuova costruzione rispettano al millimetro i requisiti per ottenere l’agibilità con il risultato, spesso, di aver giusto lo spazio p... (Di più)

Impermeabilizzazione di balconi e terrazzi

29 gennaio, 2016

Sono soprattutto le parti esterne dell’appartamento a rischio infiltrazioni, distacchi di intonaco o di ossidazione delle parti metalliche. E ciò perché il perimetro esterno è anche la parte pi... (Di più)

Vivere la casa con il Feng shui

26 ottobre, 2015

Il Feng Shui, l’antica disciplina orientale ispirata al Taoismo, ha varcato già da decenni i confini dell’Occidente ed è entrato a pieno titolo anche nelle linee guida di quella branca dell’Int... (Di più)

Concorso “Ritrovo la mia piazza” rivolto ai giovani architetti

21 settembre, 2018

L’Associazione Architetti Rotariani Per Milano Città Metropolitana (AAR) promuove il nuovo concorso “Ritrovo la mia piazza” rivolto ai... (Di più)

BIM, Building Information Modeling: cos'è?

31 ottobre, 2017

La tecnologia viene in aiuto nei diversi settori economici e industriali. E per l’architettura e l’ingegneria non fa eccezioni. Si sta, infatti, diffondendo nel settore edile delle costruzioni, che ha... (Di più)

Progettazione anti-sismica degli edifici

27 novembre, 2015

Il devastante sisma che nell’aprile del 2009 ha colpito l’Aquila e l’Abruzzo è ancora ben impresso nella memoria; un sisma che ha trascinato nell’orrore una città che ancora oggi stenta a ripre... (Di più)

Termografia: muffe, umidità, infiltrazioni e non solo...

29 luglio, 2015

La nuova frontiera nel campo dell’edilizia civile è rappresentata dalla termografia. Da sempre utilizzata nelle opere di restauro, da qualche anno la termografia è entrata a pieno titolo anche ... (Di più)

Pannelli solari termodinamici

16 ottobre, 2014

I più comuni sistemi di pannelli solari in commercio hanno il grosso limite di non garantire prestazioni ottimali di notte, quando la temperatura scende, o in luoghi caratterizzati da climi freschi o ... (Di più)