Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Ingegneria per l`ambiente e il territorio, Ingegneria informatica e Responsabilità civile

Il Presidente ed il CsM, aspetti di un conflitto irrisolto

da Pietro Bognetti il

Il CsM è del tutto autonomo rispetto al Capo dello Stato, suo presidente? La vicenda Cossiga è un esempio che consente di capire la sostanza del problema ... Continua a leggere

La buona fede in fase di trattative contrattuali

da Avv. Gabriele Babbucci il

Rimedi esperibili in caso di conclusione di un contratto valido ed efficace, ma sconveniente... Continua a leggere

Interessi commerciali, ultime sentenze della Cassazione

da Cesare Menotto Zauli il

Ultime sentenze della Cassazione sulla disciplina degli interessi commerciali... Continua a leggere

Risarcimento danni: le polizze vita sono pignorabili?

da Avv. Cristina Magni il

Ai fini del risarcimento danni, investite in polizze vita garantisce l'insequestrabilità o l'impignorabilità delle stesse?... Continua a leggere

Maltrattamenti in famiglia

da Avv. Angelo De Nina il

La Cassazione evidenzia come il reato di maltrattamenti in famiglia si configuri anche mediante atti di disprezzo e di offese... Continua a leggere

Il licenziamento economico e l’obbligo di repechage

da Avv.to Angelo De Nina il

Nel caso di licenziamento economico grava sul datore la prova dell’impossibilità di repechage... Continua a leggere

Il Bail in e le sue prospettive

da Avv. Gianluigi Mucciaccio il

Elementi che caratterizzano il nuovo meccanismo salva banche... Continua a leggere

Annullamento dell'assegno di divorzio

da Avv. Costantino Sapone il

Dopo tanti anni il marito "si libera" dagli indovuti ed esosi contributi che versava mensilmente!... Continua a leggere

Il pignoramento dei crediti del debitore verso terzi

da Avv. Vincenzo d'Angelo il

L’art. 72 bis DPR 602/73 prevede che l'atto di pignoramento dei crediti verso terzi può contenere l'ordine al terzo di pagare il credito direttamente al concessionario... Continua a leggere

Processo telematico e diritto di famiglia (I PARTE)

da Avv. Maria Augusto il

La donna divorziata può mantenere il cognome del marito se sussiste un interesse meritevole suo e dei suoi figli... Continua a leggere