Consulenza informatica, Diritto del lavoro, Sicurezza sul lavoro, Ingegneria Civile e Ambientale, Architetti, Consulenza in proprietà industriale e Ingegneria meccanica

Fondo di garanzia anche per gli ingegneri

09 giugno, 2015

Non solo PMI. Adesso anche i liberi professionisti non organizzati in forma di impresa possono godere della garanzia statale ai finanziamenti tramite il Fondo di Garanzia. Ingegneri comp... (Di più)

Ascensori, approvato il nuovo regolamento sulla sicurezza

19 dicembre, 2016

Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il 14 dicembre scorso il regolamento relativo alla sicurezza e conformità degli ascensori e dei componenti di sicurezza che attua... (Di più)

Riclassificazione dei rifiuti aziendali

05 giugno, 2015

Sono entrate in vigore le nuove norme dettate dall’Ue attraverso il Regolamento n. 1357/2014 del 18 dicembre 2014 e la Decisione 2014/955/UE, sempre del 18 dicembre 2014, sulle modalità di classifi... (Di più)

Game copier e mod chip, illegali per pirateria

18 dicembre, 2015

Per il Tribunale di Milano Nintendo ha ragione e lo scontro con il noto importatore di accessori e componenti per console Wii e Ds PC Box finisce con la vittoria della famosa multinaz... (Di più)

Ristrutturazioni: ecobonus solo per la parte già esistente

07 luglio, 2016

L’ENEA ha chiarito che l’agevolazione fiscale del 65% destinata agli interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica interessa esclusivamente le ristrutturazioni delle parti del... (Di più)

Società finanziarie, la sicurezza dei dati

13 aprile, 2017

Per tutte le società è fondamentale la sicurezza dei dati. Ma lo è ancor di più per le società finanziarie e, in generale, per tutte quelle aziende che gestiscono un’importante mole di dati non... (Di più)

Falso profilo Facebook per spiare il dipendente…

17 giugno, 2015

E’ sicuramente una sentenza destinata a far discutere quella della Corte di Cassazione (Sezione lavoro - Sentenza 27 maggio 2015 n.10955) che ha rigettato la richiesta di reintegro sul p... (Di più)

UE: sì al piano italiano per la banda ad alta velocità

04 luglio, 2016

La Commissione europea ha dato il via libera al piano nazionale italiano per la banda larga ad alta velocità. Un piano del valore di circa 4 miliardi di euro in vigore fino al 31 dicembr... (Di più)

Scuola: precari illegittimi

26 novembre, 2014

Sembrerà un sogno impossibile per i tanti insegnanti precari italiani che da oggi hanno a loro difesa una sentenza della Corte di Giustizia europea che condanna l’Italia per aver violato la Direttiva ... (Di più)

Lavoro autonomo “fittizio” o subordinato?

16 maggio, 2014

La Legge 92/2012, la famosa Legge Fornero, tra le tante novità introdotte in tema di licenziamento illegittimo e modifiche all’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, ha anche tentato di porre un fr... (Di più)