Consulenti per la sicurezza sul lavoro, Architetti, Counseling e Coaching, Diritto penale criminale, Ingegneria edile e architettonica e Ingegneria meccanica

Legittima difesa, cosa cambia?

da Jacopo Pepi il

È sempre riconosciuta? Vediamo a quali condizioni... Continua a leggere

Si fa presto a dire Libertà, ma è assoluta o limitata?

da Avv. Jacopo Pepi il

La libertà si comprende solo quando si incontrano i suoi limiti e si apprezza di più quando manca!... Continua a leggere

Il processo penale minorile

da Avv. Maria Pia Di Maio il

Si discosta da quello ordinario e lo scopo primario è il recupero sociale del minore che ha compiuto il reato... Continua a leggere

Incidente stradale e rifiuto del test alcolemico

da Avv. Alessandro Bruno il

Guida in stato di ebbrezza: esclusa l’aggravante dell’incidente stradale in caso di rifiuto del test alcolemico... Continua a leggere

Rapporti tra nonni e minori post riforma

da Avv. Federica Battistoni il

Il rinnovato art. 317 bis del Codice civile: "diritto dei nonni ad intrattenere significativi rapporti con i nipoti minori"... Continua a leggere

La riforma dell'ordinamento penitenziario (parte 2)

da Cristina De Marchi il

Semplificazione di procedimenti. Eliminazione di preclusioni ed automatismi... Continua a leggere

Trattenimento di minore all’estero: niente automatismi, il giudice valuta caso per caso

da Avv. Filippo Castellaneta il

Cade un altro automatismo: illegittima la sospensione della responsabilità genitoriale nel caso di trattenimento di minore all’estero... Continua a leggere

Articolo 643 del codice penale: caratteristiche giuridiche

da Avv. Piervito Napoletano il

La circonvenzione di incapace è un delitto previsto e punito dall'art. 643 del codice penale italiano. Conosciamone tutte le caratteristiche giuridiche... Continua a leggere

Agenzie di recupero crediti: scorrettezze

da Avv. Federica Battistoni il

I comportamenti scorretti delle agenzie di recupero crediti... Continua a leggere

Se non supera i 4 anni la pena va sempre sospesa

da Avv. Massimo Titi il

Per la Consulta l’ordine di esecuzione va sospeso anche se la pena superi i 3 anni e sia inferiore ai 4... Continua a leggere