Civile giudiziario, Diritto fallimentare, Ingegneria informatica e Ingegneria per l`ambiente e il territorio

Composizione della crisi da sovraindebitamento

28 giugno, 2017

Per la prima volta in Italia, grazie alla Legge 27 gennaio 2012, n.3 e con le successive modificazioni, è stata introdotta una procedura di esdebitazione, la cosiddetta composizione della crisi da ... (Di più)

Ingegneria dell’informazione: crisi? No, grazie…

03 novembre, 2014

In tempi di crisi, anche il lavoro scarseggia. Non per alcune professionalità però che, nonostante la recessione, sono ancora richieste. Tra queste, appare di certo la figura dell’ingegnere ... (Di più)

A studenti e ingegneri, 1.500 euro per un logo

13 gennaio, 2015

Scadono il prossimo 31 marzo 2015 i termini per partecipare al concorso on-line promosso dalla Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto (FOIV) per decider... (Di più)

Gestione della crisi d’impresa: cosa prevede il nuovo codice

28 maggio, 2025

La gestione della crisi d’impresa è stata profondamente riformata dal ... (Di più)

Quando si può ricorrere al Giudice di pace?

23 gennaio, 2019

La funzione giurisdizionale, nel nostro Paese, sia in ambito civile sia penale, è esercitata dalla magistratura e appartengono all'ordine giudiziario i giudici di pace, ... (Di più)

Monitoraggio delle acque superficiali: il punto

da ing. Maurizio Avallone il

Non sempre è chiaro quali siano gli obblighi e quali le procedure per un corretto monitoraggio delle acque superficiali... Continua a leggere

Il patchwork del Servizio Idrico

da Ing. Stefano Manfredi il

Il Servizio Idrico in Italia è un'antologia di diversità "nel bene e soprattutto nel male". <br />C'è spazio per migliorare.... Continua a leggere

Depurazione delle acque reflue da industria ceramica

da Ing Antonio Tomasetta il

Le acque di scarico da industria ceramica, adeguatamente trattate, possono essere riutilizzate nel ciclo produttivo preservando le acque di falda... Continua a leggere

Processi ambientali: il consulente tecnico

da Ing. Maurizio Avallone il

I nuovi studi integrati ambientali, sul modello anglosassone, consentono all'operatore del diritto di affrontare con più strumenti il processo... Continua a leggere

Acque sotterranee contaminate da tetracloroetilene

da ing Antonio Tomasetta il

L'emungimento di acque sotterranee contaminate in sito con attività in esercizio è da considerarsi Misura di Messa in Sicurezza d'Emergenza (MISE)... Continua a leggere