Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria per l`ambiente e il territorio e Interviste

Intervista ad Alby Cezza, formatore e consulente marketing

25 ottobre, 2021

Per la rubrica "Storie di professionisti di successo" oggi ci racconta la sua storia Alby Cezza, formatore marketing per aziende e scrittore. Il suo mo... (Di più)

Riclassificazione dei rifiuti aziendali

05 giugno, 2015

Sono entrate in vigore le nuove norme dettate dall’Ue attraverso il Regolamento n. 1357/2014 del 18 dicembre 2014 e la Decisione 2014/955/UE, sempre del 18 dicembre 2014, sulle modalità di classifi... (Di più)

A studenti e ingegneri, 1.500 euro per un logo

13 gennaio, 2015

Scadono il prossimo 31 marzo 2015 i termini per partecipare al concorso on-line promosso dalla Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto (FOIV) per decider... (Di più)

Infrarossi per valutare lo stato degli intonaci

da Ing. Maurizio Avallone il

La termografia consente di individuare problematiche alle facciate degli edifici, se il tecnico è di II° livello la sua perizia ha valore legale... Continua a leggere

Acque sotterranee contaminate da tetracloroetilene

da ing Antonio Tomasetta il

L'emungimento di acque sotterranee contaminate in sito con attività in esercizio è da considerarsi Misura di Messa in Sicurezza d'Emergenza (MISE)... Continua a leggere

Nuovi incentivi fotovoltaico e FER per piccole aziende

da ing. Alessandro De Zanche il

La proposta del nuovo decreto rinnovabili vuole aumentare la sostenibilità delle piccole aziende... Continua a leggere

Radon, il rischio è nelle nostre case

da ing. Maurizio Avallone il

Il gas radon è la seconda causa di cancro ai polmoni dopo il fumo di sigaretta. Presente nelle nostre abitazioni è spesso ignorato o sottovalutato... Continua a leggere

Attenzione all’Ambiente in Edilizia a Milano

da Michele Luigi Coffano il

Geotermia e recupero a pompa di calore sulla ventilazione meccanica controllata per raggiungere la classe A... Continua a leggere

Acque meteoriche di dilavamento (AMD): linee guida

da ing. Antonio Tomasetta il

Le norme per il controllo acque di prima pioggia e lavaggio aree esterne e le attività obbligate ad idoneo trattamento depurativo delle stesse... Continua a leggere

La contabilizzazione del calore nei condomini

da Marco Botarelli il

Riferimenti normativi e accenni tecnici all'applicazione della ripartizione delle spese per la climatizzazione invernale nei condomini.... Continua a leggere