Architettura paesaggistica, Consulenza legale, Diritto penale sanitario, Ingegneria gestionale indirizzo industriale, Ingegneria elettrica, Dottore Agronomo, Architetti e Interior design

Medico indagato per omicidio colposo

da Studio Legale Avv. Olindo P. PREZIOSI il

Nel corso dell’esame ecocardiografico trans-esofageo (TEE) aveva provocato la perforazione iatrogena dell’esofago della paziente... Continua a leggere

La progettazione e realizzazione di strutture ricettive

da INg. Giandonato Disanto il

Nella progettazione di strutture ricettive si commettono errori che determinano negativamente la vita dell'attività. Per avere succeso occorre competenza... Continua a leggere

Così gli alberi salveranno le città

da Christian Colombo il

Vicino a una pianta si misura dal 7 al 24% in meno di particolato. <br />Lo rivela uno studio condotto in 245 metropoli... Continua a leggere

Porte in vetro

da Marcello Gennari il

Il vetro rende gli spazi più ampi grazie ai vari `gradi` di trasparenza... Continua a leggere

La responsabilità medica

da Studio Legale Avv. Olindo Paolo PREZIOSI il

Breve excursus normativo dagli anni 80 ad oggi... Continua a leggere

La luce: come usarla per suscitare emozioni!

da Davide Stevan il

La luce ha un effetto multiforme sulle persone e grazie al controllo del LED possiamo integrarla e controllarla in base ad ogni singola esigenza richiesta... Continua a leggere

Il design italiano

da Monica Mammone il

Il design italiano è segnato da una fase di notevole produzione artistica, riconosciuta come il Bel Design Italiano... Continua a leggere

CASO CUCCHI: La Cassazione annulla con rinvio

da Studio Legale Avv. Olindo P. PREZIOSI il

Da rifare il processo in Corte di Assise di Appello per i cinque medici coinvolti nel caso Cucchi... Continua a leggere

Perche' scegliere un progettista professionista

da gino menegazzo il

Il progettista professionista riesce a realizzare un progetto estetico-funzionale praticabile e pratico... Continua a leggere

Ascoltare una telefonata altrui è reato?

da Studio Legale Avv. Olindo P. Preziosi il

Il discrimen per l’utilizzabilità della testimonianza di colui che ascolti un colloquio in modalità vivavoce: il consenso di uno dei partecipi... Continua a leggere