Intermediari immobiliari / Immobili per privati e aziende, Periti, Analisi grafologica, Architetti, Diritto penale criminale e Investigazioni per aziende e privati

Sul confine tra diffamazione e diritto di critica

da Avv. Domenico Attanasi il

La Suprema Corte afferma il diritto dei lettori di conoscere i fatti in maniera puntuale e precisa, censurando la stampa scandalistica... Continua a leggere

Incompetenza del sindaco sulla gestione del fenomeno migratorio

da Avv. Manuela Martinangeli il

Nulla l’ordinanza con cui il Sindaco vieti l’affitto e/o la concessione di immobili per i migranti... Continua a leggere

La riforma dell'ordinamento penitenziario (parte 1)

da Cristina De Marchi il

Uno sguardo d'insieme alla normativa in procinto di essere approvata (forse). <br />La tutela della salute dei reclusi... Continua a leggere

Gli usi e i limiti della cannabis light dopo la L. 242/2016

da Avv. Antonella Mazzone il

La cannabis legale, o canapa, è diventata legale in Italia a partire da 2016, con la legge 242. Ma quali sono le differenze e gli usi consentiti dalla legge?... Continua a leggere

La riforma dell'ordinamento penitenziario (parte 3)

da Cristina De Marchi il

La riforma delle misure alternative alla detenzione... Continua a leggere

Dal giornale di sicilia del 28.11.12: LITE E PUGNO

da Sandra Figliuolo il

La scena è classica, giri e giri per trovare un posteggio e, quando finalmente si libera un angolino, ecco che si scatena la guerra tra automobilisti... Continua a leggere

Omesso versamento IVA: intervento della Consulta

da Umberto Bianchelli il

Si può chiedere la revoca della sentenza di condanna per i fatti commessi entro il 17 settembre 2011 quando l'importo non supera € 103.291,31... Continua a leggere

Il reato di guida in stato di ebbrezza: cosa fare?

da Avv Matteo Destri il

L’art. 186 CdS punisce la guida sotto l’influenza dell’alcool... Continua a leggere

I lavori di pubblica utilità

da Avv. Jacopo Pepi il

Sanzione sostitutiva o strumento deflattivo?... Continua a leggere

Reati tributari: il Trust salva il patrimonio ereditato

da Avv. Stefano Cocchini il

Non è reato confluire i beni ereditati in un Trust costituito prima della verifica fiscale... Continua a leggere