Consulenti aziendali / Organizzazione e Programmazione d`Impresa, Consulenti Fiscali e Tributari / Fisco e Tributi, Counseling e coaching, Architetti, Perito industriale, Diritto del lavoro e Investigazioni per aziende e privati

Danno da fermo tecnico per incidente stradale

da Avv. Paolo Accoti il

Il contrasto giurisprudenziale: il danno è o non è in re ipsa?... Continua a leggere

LA SEPARAZIONE, IL DIVORZIO E LA LEGGE - parte 2

da Francesco Maina il

VIOLENZE DOMESTICHE ED "ABBANDONO DEL TETTO CONIUGALE”... Continua a leggere

Fumo passivo su pianerottoli e scale dei condomini

da Avvocato Paolo Zinzi il

Non è possibile fumare negli spazi comuni non all'aperto... Continua a leggere

Opposizione ad ordinanza ingiunzione, quale rito si applica?

da Avv. Emanuela Manini il

La opposizione ad ordinanza ingiunzione emessa per violazione di norme del lavoro è causa di lavoro e ad essa si applica il rito del lavoro... Continua a leggere

Il diritto al mantenimento dei figli maggiorenni

da Avv. Laura Lieggi, Dott. Doriana Anelli il

Disposizioni in favore dei figli maggiorenni: diritti e limiti... Continua a leggere

Foodora e subordinazione

da Avv. Michele Vissani il

Breve analisi della subordinazione e del caso Foodora anche ai fini dei contratti che vengono sottoposti ai lavoratori... Continua a leggere

Il lavoratore può criticare il datore di lavoro

da Avv. Paolo Repetto il

Il licenziamento è illegittimo se le critiche mosse dal lavoratore all'azienda sono corrette e si riferiscono a fatti veri... Continua a leggere

La quantificazione del danno per la pensione

da Avv. Giovanni Patrizi il

La Corte di Cassazione ha chiarito come debba calcolarsi la percentuale di invalidità a fini previdenziali... Continua a leggere

Anche il mobbing sul lavoro è una malattia professionale

da Avv. Adriano Caretta il

Il Mobbing è una malattia professionale, l’Inail condannata a indennizzare il lavoratore vittima di vessazioni sul posto di lavoro... Continua a leggere

Come calcolare l’anzianità di servizio pre-ruolo per docenti e persona

da Avv. Rita Lamazza il

L’anzianità pre-ruolo per il personale docente e ATA deve essere calcolata, seppur con qualche differenza, in base all’attività effettivamente prestata... Continua a leggere