Commercialisti, Ragionieri ed Esperti contabili, Consulenti Fiscali e Tributari / Fisco e Tributi, Consulenti in proprietà industriale, Consulenza del lavoro, Architetti, Consulenza aziendale e Mediazione creditizia

Bando incentivi Isi 2014

27 dicembre, 2014

Dal 3 marzo prossimo e fino al 7 maggio 2015 sarà possibile inoltrare la domanda all’Inail per poter partecipare al bando incentivi Isi 2014. Il bando, che è stato pubblicato in Gazzetta... (Di più)

Pensioni: prima intesa tra Governo e sindacati

29 settembre, 2016

"Si è fatto un buon lavoro, ma non è ancora concluso" ha commentato il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, al termine del tavolo sulle pensioni tra Governo e sindacati. Alle sue af... (Di più)

Contributi volontari, scadenza al 30 giugno

28 giugno, 2017

Entro il 30 giugno occorre versare all’Inps i contributi volontari per il primo trimestre del 2017 (gennaio-marzo). I contributi volontari sono quei contributi che il lavoratore ch... (Di più)

Taglio dell’Irap nel Decreto Rilancio: cosa prevede e a chi è destinato

26 maggio, 2020

Allo scopo di sostenere economicamente le imprese italiane e fornire un sostegno alla loro liquidità, il Decreto Rilancio (D.L. 34/2020 pubblicato nella G.U. del 19 maggio 2020) contiene una... (Di più)

Cosa succede dal primo luglio?

30 giugno, 2014

Il primo luglio segna la data a partire dalla quale entreranno in vigore numerose novità in ambito tributario, fiscale, amministrativo e non solo. I principali cambiamenti riguardano l’obbligo ... (Di più)

Fattura elettronica 2019: ok alla proroga a settembre delle sanzioni soft

18 dicembre, 2018

  Il 13 dicembre scorso, la Camera dei Deputati ha approvato l’unico articolo del Ddl di conversione in legge, con modificazioni, del decret... (Di più)

Sanzioni Fattura elettronica 2019: proroga a settembre

04 dicembre, 2018

Le sanzioni relative alle violazioni dell’obbligo della fatturazione elettronica, a partire dal 1° gennaio 2019, potrebbero essere applic... (Di più)

Lavoro autonomo, maggiori tutele al vaglio di Montecitorio

21 novembre, 2016

Il Ddl n. 2233 collegato alla Legge di Bilancio 2016 recante le misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale è ora al vaglio della Camera dei Deputati dopo aver ottenuto l’ok de... (Di più)

Bonus ristrutturazione 110%: cos'è e come richiederlo

26 giugno, 2020

Con il nuovo Decreto Rilancio, ossia il DL n.34 entrato in vigore il 19 maggio 2020, finalmente è possibile chiarire la questione sul tanto discusso tema de... (Di più)

Lo smart working nel nuovo DPCM 3 novembre 2020

05 novembre, 2020

Tra le misure restrittive decise nell’ultimo DPCM 3 novembre 2020 e in vigore da oggi 5 novembre ci sono delle norme che riguardano lo smart working o lavoro agile... (Di più)