Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Psicoterapia familiare, Architetti, Diritto penale tributario, Revisori Legali, Diritto fallimentare e Mediazione creditizia

Il “fallimento” della persona fisica non fallibile (art. 268 CCII)

da Avv. Claudio Ladislao Tintori il

Il “fallimento” della persona fisica non fallibile ovvero la liquidazione controllata promossa dal creditore (nuovo art. 268 co. 2 CCII). Come anticipare il creditore... Continua a leggere

Sovraindebitamento e prescrizione delle cartelle Agenzia Riscossione

da Avv. Claudio Ladislao Tintori il

La L. 3/2012 ha introdotto procedure di risoluzione del debito erariale che devono essere coordinate con la prescrizione delle cartelle di pagamento per l'esdebitazione... Continua a leggere

Mutui, tassi ai minimi storici: è il momento di acquistare casa!

da Federica Francesca Meli il

Nonostante l'instabilità economica e l'andamento altalenante dei mercati i tassi di interesse dei mutui sono bassi come non lo sono mai stati sinora... Continua a leggere

Coronavirus, necessario pensare alla continuità aziendale

da Stefano TADDEI il

E' necessario pensare a quando si ricomincerà a lavorare, nonostante il Coronavirus non sia stato debellato, ma solo calmato... Continua a leggere

Comprare casa, il mutuo liquidità è una valida alternativa al mutuo per acquisto

da Luca Piergentili il

Il mutuo per liquidità permette di inserire nell'importo richiesto anche le spese della compravendita da affrontare... Continua a leggere

Nuove procedure di soluzione della crisi

da Francesco Giampetruzzi il

L'articolo illustra le procedure di soluzione della crisi a disposizione dei soggetti non fallibili, oggi ulteriormente potenziate alla luce delle ultime riforme... Continua a leggere

Respingimento illegittimo. Quale il nuovo status?

da Avv. Roberto Zanchetta il

Quali i requisiti che devono accompagnare il provvedimento di respingimento emesso nei confronti dello straniero dalla Questura? E quale nuovo status?... Continua a leggere

Decreto liquidità, molte lacune ma meglio questo che niente

da Stefano Taddei il

Il Decreto liquidità dell'8 aprile 2020 n. 23 apre opportunità di finanziamenti, ma l'iter non è proprio agevole... Continua a leggere

Le difficoltà nell'affrontare il pagamento delle rate del mutuo

da A. Fioretto il

Perdita del lavoro, spese improvvise, malattia...spesso incontriamo difficoltà ad adempiere al pagamento delle rate del mutuo. Scopri cosa fare... Continua a leggere

Mutui ipotecari: cosa sono e chi può richiederli?

da Raffaele Calafiore il

Il mutuo è il contratto che lega due soggetti: mutuante e mutuatario e ha lo scopo di finanziare quest'ultimo... Continua a leggere