Attuari, Consulenza grafologica, Psicologi, Architetti, Diritto societario, Diritto penale sanitario e Mediazione familiare

Non sappiamo più scrivere a mano?

da Susanna Primavera il

Quanto è importante scrivere a mano oggi, nell’era digitale? Molto, anzi, moltissimo!... Continua a leggere

La filosofia della comunicazione virtuale

da Dott.ssa Maria Antonietta Canestrino il

Una civiltà, la nostra, definita tecnologicamente avanzata ma poco più che primitiva sul piano dell’uso degli strumenti della comunicazione... Continua a leggere

Il falso nel testamento

da Michele Tomasini il

Con una perizia grafica è possibile smascherare e annullare i testamenti falsificati o alterati... Continua a leggere

Come nella favola di Cenerentola?

da dott.ssa Maria Antonietta Canestrino il

La favola di Cenerentola come esempio di conflitti familiari... Continua a leggere

Come capire mio figlio

da Alessandra Cova il

Un aiuto ai genitori per imparare a comprendere meglio i propri figli... Continua a leggere

Disgrafia e Rieducazione della Scrittura

da Laura De Biasi il

Il ruolo del grafologo educatore e rieducatore della scrittura nella prevenzione e nel trattamento dei disturbi grafomotori (disgrafia)... Continua a leggere

Il progetto della mediazione scolastica

da Dott.ssa Maria Antonietta Canestrino, il

La Mediazione tra pari: progetto volto a responsabilizzare i ragazzi così come previsto dalla Peer Mediation americana... Continua a leggere

I conflitti di coppia e le differenze di genere

da Maria Antonietta Canestrino il

Molti dei problemi di comunicazione all’interno della coppia possono derivare da una mancata comprensione delle differenze uomo-donna... Continua a leggere