Architettura paesaggistica, Relazione con i Centri per l’Impiego, Consulenza e assistenza gestionale, Architetti, Diritto immobiliare e condominiale, Ingegneria edile e architettonica e Mediazione familiare

Procacciatore di affari: la messa in relazione deve essere provata!

da Avv. Valeria Toppetti il

Il cuore probatorio di una domanda relativa al Procacciamento d'affari è di certo la prova per testi... Continua a leggere

Legge di Bilancio 2023 e la decontribuzione nelle assunzioni

da Avvocato Giulio Mario Guffanti il

Misure per far entrare nel mercato giovani, ex percettori di reddito di cittadinanza occupabili ed altre misure... Continua a leggere

I conflitti inevitabili nella coppia

da dott.ssa Maria Antonietta Canestrino il

E’ praticamente impossibile pensare che con il tempo non si creino conflitti nella coppia convivente... Continua a leggere

Affrancazione immobile in area Peep

da Avv. Francesco Maria Segnalini il

Contrasti tra venditore acquirente ed agenzia derivanti dalla vendita del bene al prezzo di mercato... Continua a leggere

Determinazione dell'ammontare dell'assegno di mantenimento dei figli

da Avv. Francesco Maria Segnalini il

Separazione personale dei coniugi e criteri di determinazione dell'assegno di mantenimento dei figli... Continua a leggere

Vendita di immobile da parte di ente pubblico

da Gianluca Baciga il

Offerta d'acquisto da parte di ente pubblico e sua accettazione costituiscono contratto preliminare... Continua a leggere

Il parcheggio in condominio: come e quando possibile

da Avvocato Dora Ballabio il

Controverso è l'utilizzo del cortile condominiale quale parcheggio per l'autovettura dei singoli condomini. La Cassazione si esprime sul punto... Continua a leggere

Ristrutturazione di condominio: la responsabilità del Direttore lavori

da Avv. Elisabetta Rocco il

Soltanto nel caso in cui si verifichi la compromissione della funzionalità globale del bene può essere invocata la responsabilità del Direttore dei Lavori... Continua a leggere

Posti auto in condominio: tanti quanti sono gli immobili di proprietà

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

In via generale la delibera assembleare non può attribuire ai condomini con più millesimi due o più posti auto, questo perché ne deve essere consentito l’uso paritario... Continua a leggere

Responsabilità dell'amministratore condominiale, risarcimento al condominio

da Avv. Elisabetta Rocco il

Interessante sentenza in materia di responsabilità dell’amministratore condominiale nei confronti del condominio... Continua a leggere