Architettura conservativa del patrimonio culturale, Architetti, Psicologi e Psichiatri / Psicologi, Diritto penale criminale e Mediazione familiare

Ai dipendenti ultimi 3 stipendi e TFR dall'INPS

da Avv. Chiara Floris il

L'INPS paga le ultime tre mensilità ed il TFR non solo nel caso di fallimento del datore di lavoro, ma anche in caso di mera insolvenza... Continua a leggere

Nessuna indulgenza per i "truffatori del cartellino"

da Avv. Manuela Martinangeli il

Il comportamento abituale esclude la particolare tenuità del fatto... Continua a leggere

E` possibile un secondo processo dopo l`archiviazione?

da Avv. Paolo Pollini il

Una lettura dell'art. 649 c.p.p. conforme alla CEDU e alla Carta di Nizza può impedire un secondo processo anche in caso di decreto di archiviazione.... Continua a leggere

Assegnazione della casa familiare in caso di `interessi contrastanti`

da Alfredo Guarino il

Possono verificarsi casi particolari in cui l`interesse del minore viene posto dopo l`interesse del genitore non affidatario?... Continua a leggere

Sul confine tra diffamazione e diritto di critica

da Avv. Domenico Attanasi il

La Suprema Corte afferma il diritto dei lettori di conoscere i fatti in maniera puntuale e precisa, censurando la stampa scandalistica... Continua a leggere

Trattenimento di minore all’estero: niente automatismi, il giudice valuta caso per caso

da Avv. Filippo Castellaneta il

Cade un altro automatismo: illegittima la sospensione della responsabilità genitoriale nel caso di trattenimento di minore all’estero... Continua a leggere

Revoca dell`amministratore di condominio

da Avv. Chiara Floris il

Quando il Giudice, su ricorso di uno o più condomini, può revocare l'amministratore di condominio: la normativa e la procedura... Continua a leggere

La filosofia della comunicazione virtuale

da Dott.ssa Maria Antonietta Canestrino il

Una civiltà, la nostra, definita tecnologicamente avanzata ma poco più che primitiva sul piano dell’uso degli strumenti della comunicazione... Continua a leggere

Occultamento delle scritture contabili o evasione fiscale

da Avv. Jacopo Pepi il

L’art. 10 del D.Lgs. 74/2000 quando si perfeziona? Come si determina il termine della prescrizione?... Continua a leggere

Reato di minaccia: cos’è cambiato con la recente riforma?

da Avv. Cristina De Marchi il

Con la nuova legge anche la minaccia grave è divenuta procedibile a querela di parte... Continua a leggere