Attuari, Consulenza legale, Diritto costituzionale, Medicina Legale e delle Assicurazioni, Medici legali e Diritto penale criminale

Il caso Willy e Gaglione: fra omicidio doloso e preterintenzionale

da Avv. Emilio Antonio Nespoli il

I recenti casi di cronaca giudiziaria danno lo spunto per un approfondimento in materia di omicidio doloso, preterintenzionale e colposo... Continua a leggere

Maltrattamenti in famiglia di fatto – Coabitazione

da ALFREDO GUARINO il

Coabitazione nella famiglia di fatto e maltrattamenti. Diversità delle interpretazioni e nuove problematiche. Necessità di soluzioni condivise... Continua a leggere

Violazione di domicilio: art.614 del codice penale

da Avv. Piervito Napoletano il

In questo articolo analizziamo e trattiamo in maniera approfondita l'art. 614 del codice penale relativo alla violazione di domicilio... Continua a leggere

'No' dalla Cassazione alla scriminante culturale

da Avv. Marco Vergani il

Corte di Cassazione: chiunque desideri inserirsi in Italia deve adeguarsi ai principi e alle norme che reggono lo Stato italiano... Continua a leggere

Strade legale per riconoscere la cittadinanza italiana iure sanguinis!

da Adv. Luiz Scarpelli il

Quali sono le strade legale disponibili per il riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis?... Continua a leggere

Molestie sessuali a lezioni private, violenza con abuso di autorità

da Avv. Luca Ferrini il

Anche a lezioni private l'insegnante risponde di violenza sessuale se approfitta della sua posizione autorevole per estorcere atti sessuali agli allievi... Continua a leggere

Provvedimento di ammonimento: come difendersi

da Avv. Viviana Marocco il

Il provvedimento di ammonimento è uno strumento amministrativo previsto dalla L.38/2009 a supporto dell'art. 621 bis c.p. "Atti Persecutori"... Continua a leggere

Il rischio della strada amministrativa nella cittadinanza italiana!

da Adv. Luiz Scarpelli il

È sicuro cercare il riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis in un Comune in Italia, nella strada amministrativa, con l'aiuto di un consulente?... Continua a leggere

La valutazione del danno in polizza infortuni

da Dott. Maurizio Bruni il

In polizza infortuni la valutazione del danno richiede sempre un proprio medico legale. Le Compagnie assicurative faranno sempre il proprio interesse... Continua a leggere

Manette meno facili

da Avv. Cesare Santonocito il

Misure cautelari personali: il testo definitivamente approvato dalle camere <br />Legge 16.04.2015 n° 47, G.U. 23.04.2015... Continua a leggere