Commercialisti, Ragionieri ed Esperti contabili / Ragionieri, Comunicazione Arte e Immagine, Consulenti Fiscali e Tributari, Mediazione, Counseling, Architetti e Responsabilità civile

Il danno da perdita di chance

da Mauro Leanza il

Malasanità: il danno da perdita di chance, deve essere risarcito... Continua a leggere

La nuova privacy: cosa cambia

da Avv. Carlo Smargiassi il

General data protection regolation... Continua a leggere

Illeciti pubblici e privati del Presidente della Repubblica

da pietro bognetti il

Gli illeciti del Capo dello Stato, come di qualsiasi altro pubblico ufficiale, godono di immunità soltanto se collegati direttamente o indirettamente alla sua funzione ... Continua a leggere

Morosità in ambito condominiale

da Dott. Marco Tonti - Avv. Paola Mazzocchi il

In questo breve articolo si affronta sinteticamente la problematica della morosità nell'ambito condominiale... Continua a leggere

Alcool test e casi di inutilizzabilità dell’etilometro

da Avv. Gianluca Gallucci il

Può accadere che gli etilometri utilizzati risultino inadeguati per la loro mancata revisione. Essi devono essere sottoposti ad una serie di controlli periodici... Continua a leggere

Il consenso informato e la nascita indesiderata

da Francesco Carraro il

La Cassazione ribadisce l'importanza del consenso informato in ambito di prestazioni sanitarie. Il principio vale anche nel caso di nascita indesiderata... Continua a leggere

Disconoscimento della paternità

da Studio Guardascione il

Presupposti, termini di prescrizione e legittimati... Continua a leggere

L'azione di reintegrazione tra coeredi

da Avv. Francesco Fasanella il

Impedire il godimento del bene agli altri coeredi integra gli estremi dello spoglio... Continua a leggere

Cassa integrazione in regola: finisce l’incubo giudiziario per un imprenditore ostunese

da Cosima Damiana Baccaro il

Cassa Integrazione. Imprenditore assolto ed Ordinanza Ingiunzione annullata... Continua a leggere

L’adozione nazionale in casi particolari ai sensi dell’art. 44 comma 1, lettera c), L. 184/1983

da Avv. Anna Perrotta il

Cosa accade se il minore non è orfano di padre e madre, ma i genitori non hanno comunque la potestà?... Continua a leggere