Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Design manager, Consulenti Informatici, Ingegneria informatica e Responsabilità civile

Consenso informato: responsabilità medica

da Avv. Sabrina Di Ianni il

Il medico deve fornire al paziente tutte le informazioni riguardanti le terapie o l'intervento chirurgico, salvo i rischi imprevedibili... Continua a leggere

Assegno di divorzio

da Avv. Valeria Caminada il

Il nuovo criterio per la determinazione dell'assegno di divorzio, <br />l'indipendenza economica del coniuge... Continua a leggere

I vizi di forma del Testamento Olografo

da Avv. Valentino Aventaggiato il

Autografia, sottoscrizione e data del testamento sono essenziali ai fini della validità del Testamento... Continua a leggere

La figura dell'amministratore di condominio

da Avv. Sabrina Di Ianni il

Se il condominio è costituito da più di otto condomini è obbligatoria la nomina di un amministratore... Continua a leggere

Obbligo di fedeltà del lavoratore

da Chiara Gennari il

Cosa prevede l'obbligo di fedeltà del lavoratore verso il datore di lavoro, pena il licenziamento... Continua a leggere

Magistrati e provvedimenti disciplinari (parte 2)

da Pietro Bognetti il

Decreto legislativo n.109/2006: principio di salvaguardia del prestigio della magistratura, tipizzazione degli illeciti e la scarsa rilevanza del fatto... Continua a leggere

Gli accordi con rinuncia a diritti futuri hanno valore?

da Avv. Pietro Bognetti il

Gli accordi con rinuncia a diritti che ora non si hanno, ma che avremo forse in futuro, sono validi? Due sono gli orientamenti ... Continua a leggere

Il riconoscimento giudiziale di paternità

da Avv. Maria Rosaria Palmieri il

Giudizio civile da parte di un maggiorenne volto all'attribuzione del cognome paterno, mai avuto e richiesto dopo la dipartita del genitore... Continua a leggere

Il difetto di procura speciale alle liti nella querela di falso

da Avv. Fabrizio Stefanelli il

In mancanza di una procura speciale alle liti, come quella richiesta per la querela di falso, l’avvocato non può rappresentare in giudizio il cliente... Continua a leggere

IUS SOLI, cosa potrebbe cambiare?

da Avv. Laura Mezzena il

In questi giorni, in Italia, si discute animatamente circa la legge sulla cittadinanza. Ma cosa prevede?... Continua a leggere