Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Design manager, Ingegneria informatica e Responsabilità civile

L’azione revocatoria

da Avv. Giuseppe Serrapica - Pompei (NA) il

L’anteriorità del credito litigioso rispetto all’atto da impugnare... Continua a leggere

Responsabilita' per danno cagionato da animali

da Avv. Maria Augusto il

Suprema Corte di Cassazione sentenza n. 15 Dicembre 2015 n. 25223... Continua a leggere

L'art. 1337 c.c. come clausola generale

da Avv. Lorenzo De Santis il

L'applicazione della responsabilità precontrattuale ai contratti conclusi e validi... Continua a leggere

Risarcimento danni: le polizze vita sono pignorabili?

da Avv. Cristina Magni il

Ai fini del risarcimento danni, investite in polizze vita garantisce l'insequestrabilità o l'impignorabilità delle stesse?... Continua a leggere

Colpo di frusta, le problematiche della risarcibilità del danno biologico permanente

da Avv. Giovanni Battista Isi il

E' auspicabile un adeguamento della dottrina medico legale a linee guida internazionali per permettere l’integrale risarcimento danni da traumi alla colonna vertebrale... Continua a leggere

Confisca auto e custode, l'imputazione di sottrazione del veicolo

da Avv. Costantino Pietro Sapone il

Problematiche relative alla confisca dell'auto e cotestuale nomina di un custode giudiziario della propria auto... Continua a leggere

Responsabilità da cose in custodia nei sinistri e liquidazione danno

da Avv. Luciano Trifogli il

La responsabilità della pubblica amministrazione per i danni subiti dall'utente dovuti ad omessa o insufficiente manutenzione stradale e la liquidazione del danno... Continua a leggere

Incidenti stradali, il risarcimento in favore del “terzo trasportato”

da Avv. Alessia Croce il

Il passeggero ha diritto di ottenere il risarcimento indipendentemente da chi abbia la responsabilità del sinistro... Continua a leggere

Il pedone ha (quasi) sempre ragione

da Francesco Carraro il

In caso di sinistro stradale, il pedone è tutelato dalla legge con una norma ad hoc che rende più facile agire per il risarcimento dei danni subiti... Continua a leggere

L’assegno postdatato emesso a fine di garanzia

da Avv.to Angelo De Nina il

Il rilascio di un assegno postdatato in garanzia continua a essere un valido strumento per assicurare al creditore l’adempimento della prestazione... Continua a leggere