Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Ingegneri / Ingegneria industriale e civile, Ingegneria informatica e Responsabilità civile

Risarcimento delle lesioni di lieve entità

da Avv. Marco Cicognani il

Comportano un danno biologico permanente inferiore al 10% e sono risarcite in base alle tabelle indicate nel “codice delle assicurazioni"... Continua a leggere

Lavoro nero: quali sono le conseguenze?

da Studio Guardascione il

Lavoro nero, conseguenze per il datore di lavoro e conseguenze per il lavoratore... Continua a leggere

La negligenza dell'avvocato comporta il risarcimento

da Studio Legale Savoca-Piccolo il

L'Avvocato che non dà seguito al mandato professionale rischia di vedersi condannato a risarcire i danni... Continua a leggere

Assenza certificato agibilità aliud pro alio

da Avv. Dario Scognamillo il

Il mancato rilascio da parte del proprietario costruttore del certificato di agibilità dell'immobile venduto configura una ipotesi di aliud pro alio... Continua a leggere

L'Agente della riscossione risponde in solido con l’Ente creditore

da Avv. Giulio Costanzo il

In caso di nullità della cartella, l’AdE Riscossione risponde in solido per le spese processuali... Continua a leggere

Cose in custodia e diligenza del danneggiato

da Avv. Maurizio Mariani il

La disattenzione del danneggiato può escludere o diminuire la responsabilità del custode... Continua a leggere

L’assegno postdatato emesso a fine di garanzia

da Avv.to Angelo De Nina il

Il rilascio di un assegno postdatato in garanzia continua a essere un valido strumento per assicurare al creditore l’adempimento della prestazione... Continua a leggere

Parcellizzare il credito. Abuso del diritto

da Avv. Andrea Castiglioni il

Spacchettare il credito con più azioni giudiziarie comporta un esercizio abusivo del diritto, non ammesso dall'ordinamento.... Continua a leggere

Danni da allagamento: quando il Comune deve pagare

da Avv. Alberta Martini Barzolai il

Anche se le precipitazioni sono di eccezionale intensità, il custode è sempre responsabile se non dimostra di aver agito prima per evitare i danni... Continua a leggere

Efficacia probatoria delle riproduzioni informatiche ex art. 2712 c.c.

da Avv. Giulio Costanzo il

La Cassazione ribadisce i principi in materia di efficacia probatoria delle riproduzioni informatiche e delle corrette modalità di disconoscimento delle stesse... Continua a leggere