Ingegneria industriale e civile, Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria informatica e Responsabilità civile

Risarcimento dei danni al disabile se non si eliminano le barriere arc

da Cesare Menotto Zauli il

Il costruttore e l’amministratore di condominio che non si attivano per far rimuovere le barriere architettoniche devono risarcire il disabile... Continua a leggere

I vantaggi della mediazione civile

da Dr. Andrea Bottiglieri il

Un istituto celere, economico ed efficace per risolvere una controversia ed evitare il giudizio in tribunale... Continua a leggere

Intermediario finanziario e obbligo informativo

da Avv.Maurizio Mariani il

L'intermediario finanziario e obbligo di adeguata informazione in concreto... Continua a leggere

L'accoglienza ai migranti: il caso della Can Ap

da Pietro Bognetti il

La nave tedesca Can Ap appartenente ad una Ong salva 37 migranti, ma viene poi sequestrata in Italia ed il comandante processato. Perché?... Continua a leggere

Interessi commerciali, ultime sentenze della Cassazione

da Cesare Menotto Zauli il

Ultime sentenze della Cassazione sulla disciplina degli interessi commerciali... Continua a leggere

Il corretto valore delle c.d. tabelle milanesi

da Avv. Laura Mezzena il

Cass. Sent. n. 9367 del 10 maggio 2016: le cd. tabelle milanesi non costituiscono fonte di diritto... Continua a leggere

Azione di manutenzione e decadenza

da avv. rosa guardascione il

Chi subisce molestie nel possesso di un immobile può agire con l`azione di manutenzione entro un anno dalla turbativa... Continua a leggere

Sei il parente di un macroleso? Anche tu hai diritto al risarcimento!

da Avv. Francesco Carraro il

Con una storica sentenza, la Cassazione ha riconosciuto il risarcimento alla moglie di un soggetto con lesioni inferiori al 50 per cento di invalidità permanente... Continua a leggere

La notificazione da parte dell'avvocato

da Avv.Maria Rosaria Palmieri il

I requisiti necessari per notificare un atto giudiziario direttamente dal legale... Continua a leggere

Litigare davanti ai figli è reato

da Avv. Gianluca Madonna il

Per la Cassazione può configurarsi il delitto di maltrattamenti in famiglia se i figli sono costretti ad assistere a feroci litigi tra i genitori... Continua a leggere