Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Ingegnere, Consulenti Informatici, Ingegneria elettronica, Ingegneria informatica e Responsabilità civile

Diritto di precedenza. Attenzione alla velocità!

da Avv. Federico Gallo il

Precedenza non equivale a sicurezza... Continua a leggere

Danno da vacanza rovinata

da Avv.to Angelo De Nina il

Danno da vacanza rovinata ed evoluzione del sistema normativo che vede un notevole ampliamento della tutela del consumatore... Continua a leggere

Rinvio d'ufficio e costituzioni delle parti

da Avv. Maria Augusto il

Ecco cosa prevede la normativa ex art.168 bis ,4 e 5 c. c.p.c.... Continua a leggere

Rateizzazione Equitalia

da Avv. Maria Augusto il

E` divenuto lo strumento tipico di frazionamento del debito che consente il pagamento fino a 120 rate... Continua a leggere

L'appalto privato ai tempi del Covid-19

da Avv. Giulio Costanzo il

Appalto privato e COVID-19: impossibilità sopravvenuta della prestazione... Continua a leggere

L'affidamento fiduciario: il "DOPO DI NOI"

da Avv. Giovanni Lanese il

Una alternativa forma del trust anglosassone e le basi del nuovo modo di gestire il proprio patrimonio per il futuro anche "dopo di noi"... Continua a leggere

Guida in stato d'ebbrezza: come difendersi?

da Avv. Patrizio Paolo Palermo il

Come richiedere la sostituzione della pena con il lavoro di pubblica utilità e far sì che in concreto la sospensione della patente sia dimezzata?... Continua a leggere

L'insegnante di scuola privata

da avv. Pietro Bognetti il

Quando l'insegnante di scuola privata può esser considerato lavoratore autonomo e quando lavoratore subordinato?... Continua a leggere

Danni provocati da un bene destinato al culto: chi risarcisce?

da Avv. Giulio Costanzo il

La Corte di Cassazione interviene in materia di danni ex art. 2051 c.c. provocati da un bene destinato al culto... Continua a leggere

Le nuove procedure esecutive 2016

da Avv. Laura Mezzena il

Le novazioni più rilevanti al codice di procedura sono contenute nelle “Disposizioni in materia di espropriazione forzata”... Continua a leggere