Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Risarcimento danni, Interviste, Ingegneria informatica e Responsabilità civile

Bonus domotica 65%: quando si può ottenere

13 aprile, 2017

Grazie alla legge di Stabilità 2016 (Legge 208/2015) è possibile usufruire di un’agevolazione fiscale pari al 65% (il cosiddetto Bonus domotica) sulle spese di acquisto, installazione e messa in opera... (Di più)

Intervista al Dott. Davide Solofrizzo

21 gennaio, 2022

Per la rubrica "Storie di professionisti di successo" oggi abbiamo intervistato il Dott. Davide Solofrizzo, un assic... (Di più)

Ingegneria dell’informazione: crisi? No, grazie…

03 novembre, 2014

In tempi di crisi, anche il lavoro scarseggia. Non per alcune professionalità però che, nonostante la recessione, sono ancora richieste. Tra queste, appare di certo la figura dell’ingegnere ... (Di più)

Intervista ad Alby Cezza, formatore e consulente marketing

25 ottobre, 2021

Per la rubrica "Storie di professionisti di successo" oggi ci racconta la sua storia Alby Cezza, formatore marketing per aziende e scrittore. Il suo mo... (Di più)

Convivente more uxorio: opposizione dell`archiviazione

da Avv. Gianluca Madonna il

Il convivente more uxorio può presentare opposizione nel caso in cui la persona offesa sia deceduta in conseguenza del reato... Continua a leggere

Il Comitato Parlamentare per Procedimenti d'Accusa al Capo dello Stato

da Pietro Bognetti il

L'esame delle accuse al Capo dello Stato è rimesso a un particolare Comitato che opera con metodo politico e paragiudiziario con indirizzi spesso conflittuali ... Continua a leggere

Danni da violenza? Lo Stato deve risarcire

da AVVOCATO ALFONSO LENZA il

Mancato risarcimento del danneggiante - Imputato: mancato recepimento delle Direttive Europee - Danni risarcibili... Continua a leggere

L'art. 1337 c.c. come clausola generale

da Avv. Lorenzo De Santis il

L'applicazione della responsabilità precontrattuale ai contratti conclusi e validi... Continua a leggere

Tutela aquiliana del credito

da Studio legale Tomassi il

La giurisprudenza ha riconosciuto la possibilità di lesione del credito da parte di un terzo estraneo al rapporto... Continua a leggere