Attuari / Analisi aziendali, bancarie e assicurative, Consulenti per la sicurezza sul lavoro / Sicurezza sul lavoro, Architetti, Consulenza finanziaria, Interventi igienico-sanitari e funzionali e Responsabilità civile

Annullamento dell'assegno di divorzio

da Avv. Costantino Sapone il

Dopo tanti anni il marito "si libera" dagli indovuti ed esosi contributi che versava mensilmente!... Continua a leggere

Sospensione della patente

da Avv. Sabrina Di Ianni il

Guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti. Ricorso al Giudice di Pace... Continua a leggere

Assegno di divorzio, Cassazione SS UU 18287/18

da Avv. Stefano C. Ferrari il

Assegno di divorzio: funzione assistenziale, compensativa e perequativa. Evoluzione <br />giurisprudenziale alla luce della sentenza della Suprema Corte... Continua a leggere

Facebook, il diritto al dissenso

da Avv. Alfredo Perugi il

Chi protesta pubblicamente non può essere punito per le idee che esprime, ma per non aver rispettato le norme che regolamentano i modi attraverso cui protestare... Continua a leggere

Minorenne adescata con inganno e violenza sessuale

da Avv.to Angelo De Nina il

Minorenne adescata su Facebook con l’inganno e vittima di violenza sessuale... Continua a leggere

Protesta e diffamazione di Pubblico Ufficiale

da pietro bognetti il

Fino a che punto è lecito nella protesta eccedere senza incorrere nel reato di diffamazione o calunnia di pubblico ufficiale?... Continua a leggere

Mediazione e opposizione a decreto ingiuntivo

da Avv. Vincenzo d'Angelo il

L'onere di attivare il procedimento di mediazione nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo è a carico del creditore opposto... Continua a leggere

Maltrattamenti in asilo

da Avv.to Angelo De Nina il

L’omessa denuncia da parte di una maestra configura l’ipotesi di concorso di reato... Continua a leggere

Scontro tra veicoli risarcimento dei trasportati

da Avv. Marco Cicognani il

Applicazioni dell'art.141 d.lgs.209/05 codice della assicurazioni private... Continua a leggere

La rapina quale esimente ex art. 1693 c.c.?

da Avv. Gaia Gnecco il

L'evento rapina nell'autotrasporto per conto terzi può integrare il caso fortuito idoneo ad esimere la responsabilità vettoriale?... Continua a leggere