Privacy specialist e Data Protection Officer, Consulenti Fiscali e Tributari, Geometri, Medicina dello Sport, Diritto industriale, Architetti e Responsabilità civile

Demolizione e ricostruzione di un rudere

28 novembre, 2016

La domanda è stata posta alla Corte di Cassazione che ha risposto con la sentenza 44921/2016. Per poter effettuare degli interventi considerati come ristrutturazione edilizia... (Di più)

Collegato ambientale

14 novembre, 2014

Forse proprio sull’onda emotiva ed emergenziale degli ultimi dissesti idrogeologici, la Camera dei Deputati approva il disegno di legge recante "Disposizioni in materia ambientale per promuovere misur... (Di più)

Costi di costruzione: dovuti anche senza `costruzione`

26 settembre, 2016

I costi di costruzione sono dovuti ogni qualvolta ci sia una trasformazione edilizia del territorio e non solo quando vengono realizzati o riqualificati edifici o opere edilizie in senso... (Di più)

I punti principali del Regolamento Europeo sulla privacy

22 gennaio, 2019

Il 25 maggio prossimo, il nuovo regolamento UE 2016/679 sulla privacy, conosciuto come GDPR (General Data Protection Regulation) compie un anno dalla sua introduzi... (Di più)

Saldo Imu e Tasi entro il 16 dicembre, ma dal 2020 si cambia

03 dicembre, 2019

Come ogni anno a dicembre, scatta la scadenza per il pagamento del saldo dell’Imu e della Tasi. Il termine ultimo per versare quanto dovuto è sempre fissato al 16 dic... (Di più)

A.P.E.: nuovo sistema di controlli per le violazioni

10 dicembre, 2014

Entrerà in vigore il prossimo 13 dicembre il Decreto Legislativo 175/2014 attuativo della Legge Delega 23/2014 sulla "Semplificazione fiscale e dichiarazione dei redditi precompilata". Tra le tante no... (Di più)

Progetti errati: l’impresa edile deve correggerli

07 settembre, 2017

La Corte di Cassazione, con la sentenza 20214/2017 ha affermato che l’impresa edile che esegue e realizza opere edilizie è responsabile degli eventuali errori presenti nel progett... (Di più)

Bonus vacanze, compresi anche i servizi balneari se inclusi nel pacchetto

10 luglio, 2020

Con la circolare 18/E del 3 luglio scorso, l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti sull’utilizzo del ... (Di più)

Recinzioni, quando serve il permesso di costruire

29 giugno, 2018

La Corte di Cassazione, con la recente sentenza 20739/2018 ha fatto chiarezza sul titolo abilitativo necessario per poter costruire una recinzione e affermando che il permesso di costruire è in... (Di più)

Superbonus 110%: applicabile anche per le villette a schiera

09 settembre, 2020

Anche la villetta a schiera può essere considerata come un’unità immobiliare sui cui poter effettuare gli interventi edilizi usufruendo del Superbonus 1... (Di più)