Vetrine, Articoli della redazione e Articoli in Diritto civile, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Scienza e ingegneria dei materiali, Diritto di famiglia, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria industriale e civile, Ingegneria informatica e Patrocinio Tributario

Pc e cellulari carichi in un minuto

13 aprile, 2015

Arriva dall’Università di Stanford, in California, la nuova batteria per pc e smartphone destinata a soppiantare quelle tradizionali alcaline e agli ioni di litio. La nuova batteria... (Di più)

Ingegneri: contributo CNI 2016

29 aprile, 2016

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha chiarito, con la circolare n. 708/XVIII, le modalità e la quota da corrispondere all’Ordine di competenza da parte di ogni ingegnere iscritto pe... (Di più)

Illegittima l’attribuzione automatica del cognome paterno

16 novembre, 2016

"La Corte costituzionale ha accolto oggi la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte di appello di Genova sul cognome del figlio.La Corte ha dichiarato l’illegittimità d... (Di più)

Fondo patrimoniale tra coniugi: cosa c’è da sapere

21 gennaio, 2020

Un argomento molto interessante e dibattuto è quello relativo alla scelta di costituire un fondo patrimoniale tra coniugi al fine di creare una sorta di tesoretto “ina... (Di più)

Costi e vantaggi della separazione dei beni tra coniugi

23 settembre, 2016

La separazione dei beni è un regime previsto dal nostro ordinamento in base al quale ciascun coniuge resta esclusivo titolare dei beni da lui acquistati anche durant... (Di più)

Produzione BIM

25 settembre, 2014

Il Bim è per molti è ancora un mistero. Nonostante che l’Unione Europea abbia approvato una Direttiva, datata 15 gennaio 2014, in cui si prescrive l’obbligo di utilizzare la progettazione Bim negli ap... (Di più)

Separazione: dichiarazioni dei figli minori

12 dicembre, 2016

La Corte di Appello di Salerno, con la sentenza n. 43/15, ha sicuramente aperto un dibattito in materia di addebito in sede di separazione dei coniugi dichiarando che le testimonianze dei figli... (Di più)

Capacità naturale, legale e interdizione

29 dicembre, 2015

Solo per il fatto di nascere si acquisisce la capacità giuridica, ovvero l’idoneità ad essere titolari di diritti e doveri. L’articolo 1 del codice civile infatti recita che "La capacità giu... (Di più)

Diritto di famiglia: le sentenze più importanti del 2014

05 gennaio, 2015

Nell’ambito del diritto di famiglia, il 2014 è stato sicuramente l’anno del "Divorzio breve". Una rivoluzione che accorcia notevolmente i termini per ottenere la conclusione degli effetti civil... (Di più)

Differenza tra mantenimento moglie e figli e alimenti: tutto ciò che c’è da sapere

10 febbraio, 2016

Da non confondere con l’obbligo di versare l’assegno di mantenimento destinato a moglie e figli, gli alimenti sono dovuti in caso di stato di necessit&... (Di più)