Vetrine e Articoli della redazione in Diritto civile, Commercialisti, Ingegneri, Ingegneria dell`Informazione, Architetti / Architetti, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione e Ingegneri / Ingegneria industriale e civile

Resto al Sud: esteso fino ai 55 anni

07 gennaio, 2021

Con il comma 170 dell’art. 1 della Legge di Bilancio 2021 è stata estesa ulteriormente la platea dei beneficiari dei contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per chi avvia ... (Di più)

Molteni Marco Architetto

in Architetti / Architetti

Esperto in Architettura civile e immobiliare

20134 Milano (MI)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Rottamazione ter, è ancora possibile pagare entro il 30 novembre

06 novembre, 2019

Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale (G.U. n. 252 del 26/10/2019) è entrato in vigore il Decreto fiscale n. 124 del 26 ottobre 2019 collegato alla manovra finanziaria 2020 che conti... (Di più)

Scambio di informazioni: accordo Italia-Liechtenstein

29 novembre, 2016

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge n. 210 del 2016, è stato definitivamente ratificatol’accordo tra l'Italia e il Principato del Liechtenstein sullo scambio di informazio... (Di più)

Invio trimestrale delle liquidazioni IVA

17 novembre, 2016

Con l’articolo 4, comma 2 del Decreto Legge collegato alla Legge di Bilancio 2017 è stato introdotto, nel DL n. 78/2010 il nuovo art. 21-bis. Con tale inserimento normativo è stato previsto l’invio... (Di più)

Ristrutturazioni edilizie 2015: quanto puoi detrarre?

13 febbraio, 2015

Come è ormai noto, con la Legge di Stabilità 2015 (L. 190/2014) sono state prorogate fino al 31 dicembre 2015 le detrazioni fiscali per gli interventi di ristrutturazione edilizia ordina... (Di più)

Pannelli solari termodinamici

16 ottobre, 2014

I più comuni sistemi di pannelli solari in commercio hanno il grosso limite di non garantire prestazioni ottimali di notte, quando la temperatura scende, o in luoghi caratterizzati da climi freschi o ... (Di più)

Impresa: ora il tempo indeterminato conviene di più?

24 aprile, 2015

Sarà tutto merito del Jobs Act e del nuovo contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti? Forse. La vera prova del nove per il nuovo contratto voluto e introdotto dal Governo Renzi, però, ci sarà... (Di più)

Sanzioni Fattura elettronica 2019: proroga a settembre

04 dicembre, 2018

Le sanzioni relative alle violazioni dell’obbligo della fatturazione elettronica, a partire dal 1° gennaio 2019, potrebbero essere applic... (Di più)

La nuova legge Cinema e audiovisivo

08 novembre, 2016

La nuova Legge Cinema e audiovisivo è stata approvata definitivamente dalla Camera dei Deputati dopo aver ottenuto, poche settimane fa, il via libera del Senato.Si tratta di una riforma attesa da oltr... (Di più)