Amministratore di condominio: nomina, revoca, attribuzioni e obblighi
08 febbraio, 2020
La figura dell’amministratore di condominio, croce e delizia per molti condomini, ha visto rivedere le sue funzioni e gli oneri alla luce della riforma del condominio attuata... (Di più)
Infiltrazioni dal terrazzo
29 agosto, 2014
La Corte di Cassazione è intervenuta nell`ennesimo caso di lite tra condomini sentenziando sul ricorso di un uomo che aveva chiesto al vicino del piano di sopra il risarcimento dei danni causati dalle... (Di più)
Cedolare secca anche per le società
17 maggio, 2019
Con la Legge di Bilancio 2019 è stata estesa la possibilità di applicare il regime opzionale della cedolare secca anche su alcune tipologie di immobili ad uso commerciale... (Di più)
Lascia la tua recensione!
Sospensione sfratti fino al 31 dicembre 2020
24 luglio, 2020
Una delle modificazioni avvenute in sede di conversione in Legge del Decreto Rilancio (D.L. del 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27) riguarda la ... (Di più)
BUILD ENERGY
in Ingegneri / Ingegneria industriale e civile
Esperto in Ingegneria gestionale
Siamo il consulente globale per le tue esigenze
29122 Piacenza (PC)Lascia la tua recensione!
Demolizione di opere abusive, ecco le nuove regole
16 settembre, 2020
Con la conversione in legge del Decreto semplificazioni (Decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito con modificazioni con la Legge 11 settembre 2020, n. 120) sono state inseri... (Di più)
Agevolazioni prima casa: vendita con riserva di proprietà prima dei 5 anni
26 settembre, 2020
L’anno di tempo previsto per l’acquisto di una nuova “prima casa”, dopo aver venduto la precedente casa principale tramite pagament... (Di più)
Agevolazione "prima casa", come utilizzare il credito residuo?
31 luglio, 2020
Cosa accade se una persona che acquista una nuova prima casa non può utilizzare totalmente il credito di imposta usufruibile? E’ possibile utilizzare in altro modo il credito r... (Di più)
Edifici abusivi, la sanatoria va richiesta sull’intero edificio
18 dicembre, 2019
Con la sentenza 29088/2019 depositata il 3 luglio 2019, la Corte di Cassazione si è nuovamente pronunciata sulla richiesta di sanatoria atta a imped... (Di più)