Comunicazione Arte e Immagine, Consulenti Finanziari, Diritto di famiglia, Revisione legale e Visual communication

Spese universitarie: ordinarie o straordinarie?

da Avv. Antonio Marelli il

Le spese universitarie sono da considerarsi ordinarie e perciò ricomprese nell'assegno mensile.... Continua a leggere

E' legale la telecamera in casa propria?

da Avv. Carpoca Maria Letizia il

E' LEGALE LA TELECAMERA IN CASA PROPRIA?... Continua a leggere

L'omossessualità: causa di nullità del matrimonio?

da Avv Fernanda Gigliotti il

Solo se ha impedito lo svolgimento della vita matrimoniale, sia ai fini della procreazione che come scambio dei valori connessi alla sessualità... Continua a leggere

AAA Casa vacanze affitasi

da Avv. Patrizia Giannini il

Le case vacanza e gli appartamenti ad affitto turistico, in forma imprenditoriale e non.... Continua a leggere

Quando è dovuto il mantenimento del figlio maggiorenne?

da Avv. Valentina Di Bartolomeo il

Ecco quando il figlio maggiorenne non indipendente economicamente può esigere il mantenimento dai genitori... Continua a leggere

Obbligo dell'assegno di divorzio e delibazione ecclesiastica di nullità del matrimonio

da Avv. Silvia Ragusa il

L'obbligo permane se la sentenza di divorzio è passata in giudicato prima della delibazione... Continua a leggere

Assegno divorzile: non spetta alla ex moglie che si è licenziata

da Studio Legale Parenti il

L'assegno di mantenimento non può essere corrisposto al richiedente che per sua scelta si sia privato di adeguati mezzi di sostentamento... Continua a leggere

Collare anti-abbaio

da Avv. Gianna Manferto il

L`uso del collare anti abbaio è un reato... Continua a leggere

Come salvarsi dalle cartelle esattoriali

da Dott.ssa Veronica Costantini il

In questo articolo analizziamo l'attuali situazione relativa ai debiti degli italiani e alle cartelle esattoriali... Continua a leggere

Conciliare lavoro, famiglia, crescita dei figli e salute dei congiunti

da Giuseppe Mazzotta il

Equilibrio tra l’attività professionale e le necessità della famiglia. Cosa cambia a partire dal 13 agosto 2022 quanto a permessi e a congedi obbligatori e straordinari... Continua a leggere