Ingegneria dell`Informazione, Mediazione, Pratiche catastali, Consulenza e assistenza gestionale, Architetti, Anatomia Patologica e Diritto penale criminale

Non pagare le tasse non è reato

da Avv. Stefano Antenucci il

Recenti sentenze hanno escluso la responsabilità dell'imprenditore per i reati tributari in un contesto di grave e comprovato dissesto economico... Continua a leggere

Come difendersi dalla falsa testimonianza processuale?

da Avv. Viviana MAROCCO il

Consapevole della responsabilità penale e civile che assumo con le mie dichiarazioni,mi impegno a dire tutta la verità e non nascondere nulla di quanto a mia conoscenza... Continua a leggere

«LIKE» sui social e istigazione a delinquere

da Avv. Matteo Destri il

I c.d. «mi piace» sono indizi sufficienti per la configurazione del reato di propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione... Continua a leggere

La legittimazione alla costituzione di parte civile delle associazioni

da Avv. Giusy Latino il

Quando un ente può costituirsi parte civile in un processo penale? Ecco la giurisprudenza dominante in materia... Continua a leggere

Alcolismo e addebito nella separazione

da Alfredo Guarino il

Giurisprudenza sull'alcolismo causa di addebito nelle separazioni dei coniugi; incidenza sui doveri coniugali e conoscenza pregressa della dipendenza... Continua a leggere

Bloccare la strada ad un auto è violenza privata?

da Jacopo Pepi il

Il conducente che ostacola l'uscita da un parcheggio di una vettura durante un diverbio commette il reato di violenza privata ex art. 610 c.p.... Continua a leggere

Lieve entità del fatto anche per sostanze stupefacenti eterogenee

da Avv. Manuela Martinangeli il

La detenzione di sostanze stupefacenti di diversa natura non esclude la lieve entità del fatto... Continua a leggere

Il reato di minaccia: articolo 612 del codice penale

da Avv. Piervito Napoletano il

Il reato di minaccia è previsto e punito dall'art. 612 del codice penale. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta... Continua a leggere

Coronavirus Covid-19: sanzioni per i trasgressori del D.L. 25 marzo 2020

da Avv. Mattia Angelini il

Coronavirus Covid-19: sanzioni per i trasgressori. Aggiornamento al DECRETO-LEGGE 25 marzo 2020, n. 19... Continua a leggere

Furto in abitazione o privata dimora

da Jacopo Pepi il

Quando è configurabile il reato di cui all'art. 624 bis (furto in appartamento o privata dimora)?... Continua a leggere