Relazione con i Centri per l’Impiego, Consulenti per la sicurezza sul lavoro, Geometri, Architettura paesaggistica, Geologia, Dottore Agronomo, Analisi grafologica e Architetti

Al via la Scia unificata

16 giugno, 2016

Tra i decreti attuativi approvati ieri dal Consiglio dei Ministri, c’è anche quello della semplificazione della Scia che attua la Riforma della Pubblica Amministrazione (Legge 124/2015) firmato... (Di più)

Bonus edilizi nella Legge di Bilancio 2017

29 gennaio, 2017

Dopo l’approvazione da parte del Parlamento della nuova Legge di Bilancio per il 2017 (Legge 232/2016), vediamo quali sono le novità che riguardano gli incentivi nel settore dell’edilizia sotto forma ... (Di più)

Dal 1° ottobre arriva il nuovo APE

24 giugno, 2015

E’ recente l’approvazione da parte della Conferenza Unificata delle Regioni e delle autonomie locali delle "Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici" proposte dallo ... (Di più)

Termovalvole: sanzioni prorogate al 30 giugno 2017

30 dicembre, 2016

Entro il 30 giugno 2017 tutte le unità abitative facenti parte di condomini con riscaldamento centralizzato devono essersi dotate di sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore. ... (Di più)

Quali Bonus edilizi sono prorogati anche nel 2021?

26 novembre, 2020

Nella bozza della Legge di Bilancio 2021 sono stati prorogati alcuni bonus edilizi legati alla ristrutturazione e riqualificazione energetica anche per il prossimo... (Di più)

Micro cogenerazione domestica

17 aprile, 2014

In tempi di green economy e di risparmio energetico sono sempre di più le persone che si affidano ai sistemi di climatizzazione e di riscaldamento eco-compatibili di nuova generazione che perme... (Di più)

Lascia la tua recensione!

Scia e Pdc: modelli in Gazzetta

28 luglio, 2014

Lo scopo preannunciato dal Governo era quello di perseguire una maggiore informatizzazione e una maggiore trasparenza per imprese e cittadini privati nell’ambito del settore edile. E, pare, che la pub... (Di più)

Cambio della destinazione d’uso: come fare?

30 aprile, 2015

Non è poi così infrequente l’esigenza di un cambio di destinazione d’uso di un immobile. Si pensi, ad esempio, la crescente trasformazione in loft di edifici originariamente utilizzati in ambit... (Di più)

Come sanare un abuso edilizio

23 maggio, 2015

L'abuso edilizio è un reato penale punito da sanzioni pecuniarie oltre che, nei casi più gravi, dall'esproprio e dalla successiva demolizione. Si compie tutte le volte in cui si eseguono dei la... (Di più)