Consulenza e assistenza alle farmacie, Ingegneria delle telecomunicazioni, Perizie per incidenti stradali, Diritto amministrativo, Diritto penale amministrativo, Consulenza finanziaria e patrimoniale e Architetti

Decreto semplificazione 2020, cosa prevede

07 luglio, 2020

Il Consiglio dei Ministri ha approvato nella notte del 6 luglio 2020 l’atteso “Decreto semplificazione”, il decreto-legge che “misure urgenti pe... (Di più)

Indennità di accompagnamento: domanda valida anche se con errori formali

17 gennaio, 2020

La Corte di Cassazione torna ad esprimersi sulla validità della domanda di accompagnamento in cui vi sia un errore formale e ha ribadito ch... (Di più)

L’esenzione da IVA delle prestazioni sanitarie

15 dicembre, 2014

Non tutte le prestazioni sanitarie sono esenti da IVA. Lo dice chiaramente il comma 18 dell’articolo 10 del D.P.R. 663/72 che recita "le prestazioni sanitarie di diagnosi, cura e riabilitazione... (Di più)

Liberalizzazione della cannabis: al via l’iter parlamentare

25 luglio, 2016

Alla Camera dei Deputati è il giorno in cui si discute della proposta di legge sulla liberalizzazione delle droghe leggere promossa dal sottosegretario Benedetto Della Vedova e firmato d... (Di più)

Ecco i punti della “buona scuola”

26 giugno, 2015

Cortei di insegnanti e studenti, proteste delle opposizioni e scontri con i sindacati non hanno fermato l’iter della Riforma della scuola del Governo Renzi.Il Disegno di Legge sulla "buona scuola" è p... (Di più)

Ecco cosa prevede il nuovo DPCM del 3 dicembre 2020

05 dicembre, 2020

Il 3 dicembre 2020 il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato il nuovo DPCM con le misure di contenimento del contagio da Covid-19 che ricomprendono anche le regole e le... (Di più)

Decreto “Cura Italia”: chi ha diritto al premio di 100 euro

17 aprile, 2020

Con il Decreto “Cura Italia” (Decreto Legge n. 18/2020) il Governo ha inserto una norma che prevede la corresponsione di un bonus “una tantum” di 10... (Di più)

Vaccini, via libera dalla Camera

28 luglio, 2017

La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva il decreto legge sui vaccini. Il testo è passato con 296 voti a favore, 92 contrari e 15 astenuti. Hanno votato contro i deputati del... (Di più)

Medicina: il concorso della discordia tra ricorsi e irregolarità

11 marzo, 2015

Un vecchio proverbio recita: "il buon giorno di vede dal mattino". E mai parole possono esser più azzeccate pensando alla prova di ammissione dell’anno scorso alle scuole di specializzazione ... (Di più)

Decreto Terremoto, è legge

16 dicembre, 2016

La Camera dei Deputati ha approvato all'unanimità il decreto legge sul terremoto già passato al Senato senza che siano state apportate modifiche. Dunque, il decreto è diventato legge con... (Di più)