Architettura e design, Assistenza fiscale e tributaria, Geometri, Analisi ambientali, Geologia, Consulenza in proprietà industriale, Consulenza fiscale e tributaria, Counseling e coaching e Architetti

Regime forfettario: è possibile la cessione del credito per il Sismabonus?

31 luglio, 2020

Il caso proposto nell’interpello n. 224 del 2020 a cui l’Agenzia delle Entrate ha dato riposta è quello di una professionista che opera in ... (Di più)

Come eliminare le muffe dai muri di casa

27 aprile, 2015

Tutto comincia con un minuscolo puntino nero o con una ristretta macchia di umidità. Poi, in maniera più o meno rapida, i puntini si allargano e la macchia si ingrandisce. L’intonaco si sfalda e comin... (Di più)

Super e iper ammortamento confermati anche nel 2020

29 novembre, 2019

I primi sette commi dell’art. 22 del DDL di Bilancio 2020 confermano anche per il prossimo anno l’iper e il super ammortamento allo scopo di favorire g... (Di più)

Tari 2022: come si calcola?

30 marzo, 2022

Tari è l’acronimo della Tassa sui rifiuti urbani che i proprietari di casa o gli inquilini (in caso di affitto) sono tenuti a versare annualmente ai Comuni. Gli introi... (Di più)

Comunicazioni Superbonus, mancano ancora pochi giorni fino al 4 aprile

21 marzo, 2024

Dietro la spinta dell’Ordine dei Commercialisti, l’Agenzia delle Entrate ha acconsentito a una doppia proroga dei termini legati al Superbonus 110: quella “pe... (Di più)

Vivere la casa con il Feng shui

26 ottobre, 2015

Il Feng Shui, l’antica disciplina orientale ispirata al Taoismo, ha varcato già da decenni i confini dell’Occidente ed è entrato a pieno titolo anche nelle linee guida di quella branca dell’Int... (Di più)

Aprire una finestra sulla facciata di un condominio

21 marzo, 2015

La prima cosa da capire se si vuole aprire una finestra su una facciata della propria abitazione è, banalmente, se è possibile farlo. Occorre, infatti, conoscere quali siano le regole e le norm... (Di più)

Manutenzioni straordinarie: come fare

08 luglio, 2014

Gli interventi di manutenzione straordinaria si differenziano da quelli ordinari poiché sono finalizzati ad apporre modifiche strutturali dell’immobile o dell’opera edile da ristrutturare. L’ar... (Di più)

Strumenti musicali rumorosi: come insonorizzare la stanza

21 marzo, 2015

Suonare uno strumento musicale nel proprio appartamento può creare disagi al vicinato, soprattutto quando lo strumento in questione è particolarmente "rumoroso", come la batteria o la chitarra ... (Di più)

Bonus facciate 2020, al via un nuovo credito di imposta

18 novembre, 2019

Il disegno di Legge della Legge di bilancio 2020, oltre a confermare le detrazioni di imposta per la ristrutturazione edilizia e per la riqualificazione energetica (ecobonus, sismabonus, bonus mobi... (Di più)