Consulenza e assistenza societaria e contrattuale, Comunicazione Arte e Immagine / Visual communication, Architetti, Diritto penale criminale, Architettura urbanistica e territoriale e Architettura e design

L’aggravante della premeditazione nel delitto di omicidio

da Avv. Cesare Santonocito il

Disvalore sociale e la scelta del codice penale del 1930 di qualificare la premeditazione quale circostanza aggravante del reato ... Continua a leggere

Detrazioni fiscali in edilizia nel 2016

da Arch. Mirko Zonta il

Principali detrazioni fiscali valide entro il 31.12.2016 per le ristrutturazioni e le riqualificazioni edilzie... Continua a leggere

Riforma Orlando ed estinzione dei reati

da Avv. MASSIMILIANO NICOLAI il

Le condotte riparatorie dell'imputato... Continua a leggere

Stalking telematico: competenza territoriale e misure cautelari

da Avv. Rosanna De Canio - Avv Filippo Castellaneta il

Gli atti persecutori commessi soltanto con strumenti telematici presentano problemi di competenza territoriale e di applicazione delle misure cautelari: come orientarsi... Continua a leggere

Droga. Cosa è cambiato.

da Jacopo Pepi il

Quali sono le modifiche della normativa sugli stupefacenti apportate dalla sentenza della Corte Costituzionale? Chi può usufruire della “nuova” norma... Continua a leggere

Custodia cautelare in esecuzione di pena e permesso premio

da Avv. Manuela Martinangeli il

L’assenza di pericolosità sociale è necessaria per la concessione del “beneficio premiale"... Continua a leggere

COVID-19: cosa si rischia per la falsità nell'autocertificazione

da Avv. Antonella Mazzone il

Falsità in autocertificazione e divieti di spostamento causa Covid-19. Analisi dei rischi e delle novità giurisprudenziali... Continua a leggere

Il bullo del nuovo millennio. Cyberbullismo e body shaming

da Avv. Antonella Mazzone il

Le vessazioni sul web nel nuovo millennio. Le mille facce del cyberbullismo. Riconoscerlo e difendersi... Continua a leggere

Estinzione del reato per condotte riparatorie

da Avv. Silvia Paoletti il

Un agile commento all'istituto dell'estinzione del reato per condotte riparatorie del reo, quale strumento legislativo per deflazionare il sistema processuale penale. ... Continua a leggere

Norme edilizie per il cappotto termico: fattibilità e modifica del prospetto

da arch. Salvatore Erbì il

Interpretazione delle norme che regolamentano le distanze e le modifiche ai prospetti in caso di applicazione del cappotto termico... Continua a leggere