Ingegneria dell`Informazione, Geometri / Studio Tecnico, Architetti, Diritto comunitario, Diritto penale criminale e Architettura urbanistica e territoriale

Indagini difensive preventive e Giudizio di revisione

da avv. Filippo Castellaneta il

Garantire sempre il diritto di difesa, il teste che non si presenta non può pregiudicare l'indagine preventiva per il giudizio di revisione... Continua a leggere

Profili costituzionali e giuridici dell'art 644 c.p.

da Avv. Piervito Napoletano il

Conosciamo il delitto di usura sotto il suo profilo costituzionale e giuridico... Continua a leggere

Contratto di appalto sotto soglia

da Avv. Manuela Martinangeli il

Importanti chiarimenti sui contratti collettivi nazionali applicabili agli appalti sotto soglia... Continua a leggere

Tornare incensurati dopo una condanna

da Avv. Stefano Antenucci il

Attraverso la riabilitazione è possibile cancellare completamente gli effetti di una condanna penale. Ecco i requisiti... Continua a leggere

Reato di Stalking "non proprio a forma libera"

da Avv. Giuseppe Fiorenza il

La Corte Costituzionale chiarisce il concetto di atti persecutori... Continua a leggere

Coltivazione di marijuana, quando non è punibile?

da Jacopo Pepi il

Quali sono gli sviluppi in giurisprudenza? Quando è punibile? Quando si può sostenere l’uso personale? Quando la condotta può risultare inoffensiva?... Continua a leggere

Impugnazione e segretazione degli atti nella Direttiva UE

da Alfredo Guarino il

Diritto alla conoscenza piena degli atti di indagine per un processo effettivamente equo e per la tutela dei diritti fondamentali della difesa... Continua a leggere

La dichiarazione di successione

da avv. Giulio Levi il

Quando si apre una successione e quali sono le aliquote da applicare sull`eredità... Continua a leggere

La riforma Bonafede di cui nessuno vuol sentire parlare

da Avv. Jacopo Pepi il

Prescrizione, ragionevole durata del processo ed altri mostri mitologici...... Continua a leggere

Indennizzo per vittime di reati intenzionali violenti

da Avv. Giusy Latino il

Se la vittima di reati intenzionali violenti non riesce a ottenere un risarcimento dall’autore del reato, sarà lo Stato a indennizzarla... Continua a leggere