Articoli della redazione e Articoli in Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Ingegneria elettrica, Diritto amministrativo, Design manager, Ingegneri / Ingegneria industriale e civile e Ingegneria informatica

Bonus domotica 65%: quando si può ottenere

13 aprile, 2017

Grazie alla legge di Stabilità 2016 (Legge 208/2015) è possibile usufruire di un’agevolazione fiscale pari al 65% (il cosiddetto Bonus domotica) sulle spese di acquisto, installazione e messa in opera... (Di più)

Ingegneria dell’informazione: crisi? No, grazie…

03 novembre, 2014

In tempi di crisi, anche il lavoro scarseggia. Non per alcune professionalità però che, nonostante la recessione, sono ancora richieste. Tra queste, appare di certo la figura dell’ingegnere ... (Di più)

Architetto, interior designer, consulente in arredamento e tecnologie digitali

19 giugno, 2025

Hai visto una poltrona perfetta su Instagram? Ti ha colpito un tavolo in un hotel o una lampada in un ristorante? Con Google ... (Di più)

Pile e accumulatori, novità per produttori e consumatori

22 febbraio, 2016

Il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva il decreto legislativo di attuazione della Direttiva europea 2013/56/UE che modifica la precedente Direttiva 2006/66/CE in ambito dell’immissio... (Di più)

Impianti elettrici per i centri estetici

01 febbraio, 2016

I centri estetici possono essere paragonati, da un punto di vista dell’impiantistica elettrica, agli studi medici. Non tutti, però. Solo quelli che, per lo svolgimento dell’attività, nec... (Di più)

A studenti e ingegneri, 1.500 euro per un logo

13 gennaio, 2015

Scadono il prossimo 31 marzo 2015 i termini per partecipare al concorso on-line promosso dalla Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto (FOIV) per decider... (Di più)

Condominio. Parti comuni. Trasformazione

da Cristiana Centanni il

La finestra può essere trasformata in accesso carraio per un uso più intenso della cosa comune... Continua a leggere

Concessioni demaniali marittime non più soggette a rinnovi automatici

da Giovanni Mastroianni il

Malgrado l’attuale legislazione nazionale vigente, le concessioni demaniali marittime non possono essere più considerate come soggette a rinnovi automatici... Continua a leggere

La pergotenda può essere realizzata senza permesso a costruire?

da Avv. Vincenzo Lamberti il

Il Consiglio di Stato n.840/2021 chiarisce quando per la realizzazione della pergotenda non v'è la necessità del permesso di costruire... Continua a leggere

Trasformazione di un B&B in affittacamere

da Leonardo Sagnibene il

Parere in merito alla trasformazione di un B&B in affittacamere nel Comune di Anancapri in assenza del certificato di agibilità... Continua a leggere