Articoli della redazione in Consulenza e assistenza societaria e contrattuale, Diritto ambientale, Psichiatri, Sistemista, Diritto comunitario, Diritto del lavoro, Consulenza e assistenza gestionale, Interventi igienico-sanitari e funzionali e Anatomia Patologica

Il nuovo regime delle società tra professionisti

29 giugno, 2014

Le società tra professionisti saranno assimilate, da un punto di vista fiscale, agli studi associati. E’ quanto prevede il decreto legislativo sulle disposizioni in materia di semplifica... (Di più)

Fisioterapisti: professionisti a tutti gli effetti

29 giugno, 2014

Il Ministero del Lavoro ha risposto all’istanza di interpello avanzata da Confindustria che chiedeva come dovesse essere inquadrata la figura del fisioterapista in base alla disciplina prevista... (Di più)

Lavoro autonomo “fittizio” o subordinato?

16 maggio, 2014

La Legge 92/2012, la famosa Legge Fornero, tra le tante novità introdotte in tema di licenziamento illegittimo e modifiche all’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, ha anche tentato di porre un fr... (Di più)

Parco eolico bocciato

15 maggio, 2014

Il caso è scoppiato nelle Marche. Un gruppo di cittadini, proprietari di immobili vicini all’area dove una società aveva intenzione di costruire un parco eolico, hanno fatto ricorso chiedendo che l’au... (Di più)

S.r.l. semplificata e S.r.l. tradizionale

23 aprile, 2014

La S.r.l. ordinaria è una delle tre società a responsabilità limitata previste dal nostro ordinamento, accanto alle Società per Azioni (S.p.a.) e alle Società in Accomandita per Azioni (S.a.p.a.). Fin... (Di più)

Avvalimento multiplo: l’ok dalla Corte UE

31 marzo, 2014

Quando si parla di "avvalimento", ci si riferisce all’ambito dei contratti pubblici dei lavori in base ai quali un’amministrazione pubblica, tramite una gara, appalta a un’altra società un servizio o ... (Di più)

La terza via della Società Europea

31 marzo, 2014

Chi intende aprire una nuova società può seguire una terza via alternativa alle società di persone o a quelle di capitali italiane. Parliamo della Società Europea (SE), disciplinata dal regolamento eu... (Di più)

Partita Iva: come si apre e quando conviene

28 marzo, 2014

Hai deciso di intraprendere una carriera da professionista? Allora, è necessario muovere i primi passi nel mare magnum delle normative tributarie e pratiche burocratiche da adempiere informandosi sui ... (Di più)

La flessibilità secondo il Jobs Act

21 marzo, 2014

Il Jobs Act, cioè il nuovo Decreto Legge, firmato da Giuliano Poletti, ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del Governo Renzi, è approdato in versione definitiva sulla Gazzetta Ufficiale ed è... (Di più)

Iva per Cassa: le nuove regole

20 marzo, 2014

Il meccanismo dell’Iva per cassa (cash accounting) resta lo stesso: l’Iva diventa esigibile o si detrae nel momento in cui si incassa una fattura o si paga quanto dovuto al fornitore e non al momento ... (Di più)