In azienda non esistono bugie
da Armando Floris il
Quale verità mi racconta quella fandonia?... Continua a leggere
Perchè non si deve avere l’auto più bella del capo
da Armando Floris il
Coloro che mettono alla prova il senso di autostima dell’interlocutore rischiano molto... Continua a leggere
I valori aziendali ed i valori individuali
da Giusi Pappalepore il
Il coaching consente di praticare percorsi di crescita che riescono a conciliare l’unicità del singolo con le linee guida di sviluppo aziendali.... Continua a leggere
Quanto costa investire sulle Persone?
da Paola RULFI il
Spesso le Aziende rispondono di non avere budget per progetti di sviluppo per le Persone. Siamo sicuri di risparmiare davvero?... Continua a leggere
Gli errori di gestione del passaggio generazionale
da Luca Berni il
Quali sono gli errori più frequenti che si commettono in questa fase così delicata? Perché affidarsi a un professionista in un momento così delicato... Continua a leggere
L'empatia e il coaching
da Rosa Salemme il
Nel coaching l’empatia è una competenza emotiva di importanza fondamentale, è uno strumento per realizzare una sintonia profonda con il coachee... Continua a leggere
Considerazioni di un coach
da Fabrizia Ingenito il
Mentre ho l’onore e il piacere quotidiano di accompagnare le persone verso i loro traguardi, sto imparando tante cose…... Continua a leggere
Com'è che ci innamoriamo?
da Barbara Fossi il
Breve excursus nel pianeta dell'amore da una prospettiva biologica: quello che facciamo e non sappiamo di fare, o che facciamo ma non sappiamo perché... Continua a leggere
Mentori si diventa, non si nasce
da Fabrizia Ingenito il
E’ sufficiente essere detentore di know-how ed esperienza per potersi considerare un mentore? Forse no...... Continua a leggere
Il manager impreparato
da Luca Berni il
Sviluppo della Leadership in azienda. E se fosse solo un problema di competenze indotto dalla cultura del nostro Paese?... Continua a leggere